ID:
45418
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
120
CFU:
8
Url:
SCIENZE E TECNICHE DELL'ATTIVITÀ MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA/Percorso Comune Anno: 1
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
L’insegnamento si propone di fornire agli studenti e alle studentesse conoscenze e abilità avanzate per la prescrizione di esercizio fisico a soggetti con malattie croniche non trasmissibili. Il risultato atteso è che lo studente al termine del percorso sappia proporre strategie comportamentali per la promozione di stile di vita attivo per il miglioramento della funzionalità cardiocircolatoria, metabolica e muscolo-scheletrica.
Prerequisiti
------------------------------------------------------------
Modulo: 28079 - PSICOLOGIA CLINICA DELLO SPORT
------------------------------------------------------------
Nessuno.
------------------------------------------------------------
Modulo: 28080 - PRESCRIZIONE DELL'ESERCIZIO FISICO
------------------------------------------------------------
Conoscenza dei principi basilari di biochimica e fisiologia dell’esercizio, dei meccanismi di adattamento all’esercizio acuto e cronico e della valutazione funzionale.
Modulo: 28079 - PSICOLOGIA CLINICA DELLO SPORT
------------------------------------------------------------
Nessuno.
------------------------------------------------------------
Modulo: 28080 - PRESCRIZIONE DELL'ESERCIZIO FISICO
------------------------------------------------------------
Conoscenza dei principi basilari di biochimica e fisiologia dell’esercizio, dei meccanismi di adattamento all’esercizio acuto e cronico e della valutazione funzionale.
Metodi didattici
------------------------------------------------------------
Modulo: 28079 - PSICOLOGIA CLINICA DELLO SPORT
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali ed esercitazioni pratiche.
------------------------------------------------------------
Modulo: 28080 - PRESCRIZIONE DELL'ESERCIZIO FISICO
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali ed esercitazioni pratiche.
Modulo: 28079 - PSICOLOGIA CLINICA DELLO SPORT
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali ed esercitazioni pratiche.
------------------------------------------------------------
Modulo: 28080 - PRESCRIZIONE DELL'ESERCIZIO FISICO
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali ed esercitazioni pratiche.
Verifica Apprendimento
Unica prova scritta di 31 domande a risposta multipla (4 risposte), di cui una sola corretta. 23 e 8 domande saranno predisposte in modo da accertare le conoscenze e abilità previste rispettivamente dal modulo di Prescrizione dell’Esercizio Fisico e dal modulo di Psicologia Clinica dello Sport. Ad ogni risposta corretta sarà attribuito 1 punto e non sarà prevista penalizzazione per risposte errate o non date. Il punteggio finale sarà attribuito in trentesimi e determinato dalla somma di risposte corrette. Per il superamento dell’esame sarà necessario acquisire un punteggio minimo di 18/30. Il voto massimo, pari a 30 e lode, sarà conseguito rispondendo correttamente a tutte le domande.
Testi
------------------------------------------------------------
Modulo: 28079 - PSICOLOGIA CLINICA DELLO SPORT
------------------------------------------------------------
Giovannini, Savoia Psicologia dello sport, Carocci ed.
Cei, Psicologia dello sport, Il Mulino ed.
Spinelli (a cura di), Psicologia dello sport e del movimento umano, Zanichelli ed.
Myers, Psicologia, Zanichelli ed.
Trombini, Introduzione alla clinica psicologica, Zanichelli ed.
------------------------------------------------------------
Modulo: 28080 - PRESCRIZIONE DELL'ESERCIZIO FISICO
------------------------------------------------------------
Nessuno
Modulo: 28079 - PSICOLOGIA CLINICA DELLO SPORT
------------------------------------------------------------
Giovannini, Savoia Psicologia dello sport, Carocci ed.
Cei, Psicologia dello sport, Il Mulino ed.
Spinelli (a cura di), Psicologia dello sport e del movimento umano, Zanichelli ed.
Myers, Psicologia, Zanichelli ed.
Trombini, Introduzione alla clinica psicologica, Zanichelli ed.
------------------------------------------------------------
Modulo: 28080 - PRESCRIZIONE DELL'ESERCIZIO FISICO
------------------------------------------------------------
Nessuno
Contenuti
------------------------------------------------------------
Modulo: 28079 - PSICOLOGIA CLINICA DELLO SPORT
------------------------------------------------------------
Dalla psicologia generale alla psicologia delle attività motorie e sportive.
Il cervello e le attività motorie.
Sviluppo psicoaffettivo, immagine corporea, vissuto corporeo.
Adolescenza e attività sportiva.
Il Gioco e lo Sport: meccanismi psicologici e sociali e aspetti culturali del gioco e dello sport.
La motivazione psicologica alle attività motorie e sportive: psicologia dell' Atleta, Resistenza e Fatica nelle attività motorie e sportive, Vittoria e Sconfitta:, allenamento e fatica, il ruolo dell' istruttore
Le emozioni e le attività motorie e sportive. Teorie della Personalità e del Carattere: la crisi psicologica (definizione, caratteristiche, esiti)
La Comunicazione: Verbale e non verbale, gli assiomi della comunicazione, la metacomunicazione.
La Relazione d'Aiuto: aspetti comunicazionali ed emotivi
Lo Sport e le dinamiche psicologiche dei gruppi.
------------------------------------------------------------
Modulo: 28080 - PRESCRIZIONE DELL'ESERCIZIO FISICO
------------------------------------------------------------
Principi generali dell’allenamento. L’arte della prescrizione. Componenti di una sessione di esercizio. Esercizio guidato, supervisionato, in autonomia
La prescrizione di esercizio cardio: modo, intensità, frequenza e durata. La prescrizione per il miglioramento della funzionalità muscolo-scheletrica: modo, intensità, frequenza e durata. La progressione del carico allenante.
Mantenimento/recupero della capacità funzionale.
Specificità della prescrizione. Strategie comportamentali di cambiamento.
Modulo: 28079 - PSICOLOGIA CLINICA DELLO SPORT
------------------------------------------------------------
Dalla psicologia generale alla psicologia delle attività motorie e sportive.
Il cervello e le attività motorie.
Sviluppo psicoaffettivo, immagine corporea, vissuto corporeo.
Adolescenza e attività sportiva.
Il Gioco e lo Sport: meccanismi psicologici e sociali e aspetti culturali del gioco e dello sport.
La motivazione psicologica alle attività motorie e sportive: psicologia dell' Atleta, Resistenza e Fatica nelle attività motorie e sportive, Vittoria e Sconfitta:, allenamento e fatica, il ruolo dell' istruttore
Le emozioni e le attività motorie e sportive. Teorie della Personalità e del Carattere: la crisi psicologica (definizione, caratteristiche, esiti)
La Comunicazione: Verbale e non verbale, gli assiomi della comunicazione, la metacomunicazione.
La Relazione d'Aiuto: aspetti comunicazionali ed emotivi
Lo Sport e le dinamiche psicologiche dei gruppi.
------------------------------------------------------------
Modulo: 28080 - PRESCRIZIONE DELL'ESERCIZIO FISICO
------------------------------------------------------------
Principi generali dell’allenamento. L’arte della prescrizione. Componenti di una sessione di esercizio. Esercizio guidato, supervisionato, in autonomia
La prescrizione di esercizio cardio: modo, intensità, frequenza e durata. La prescrizione per il miglioramento della funzionalità muscolo-scheletrica: modo, intensità, frequenza e durata. La progressione del carico allenante.
Mantenimento/recupero della capacità funzionale.
Specificità della prescrizione. Strategie comportamentali di cambiamento.
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Altre informazioni
Nessuna
Corsi
Corsi
SCIENZE E TECNICHE DELL'ATTIVITÀ MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found
Persone
Persone (3)
Docenti
No Results Found