Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

53543 - LABORATORIO SECONDO ANNO SECONDO SEMESTRE

insegnamento
ID:
53543
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
12
CFU:
1
SSD:
SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia)/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 14/06/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Durante le attività formative professionalizzanti del 2 anno al secondo semestre lo studente applica le modalità di raccolta dati e valutazione del paziente, le tecniche di semeiologia strumentale oftalmologica e ortottica, la metodologia della rieducazione funzionale e le specifiche correlazioni cliniche. Si relaziona e collabora con l’equipe multiprofessionale riabilitativa, raggiungendo un livello di competenza di base nelle tre aree del sapere, del saper fare e del saper essere.
Osserva la conduzione dell’intervento e verifica dei risultati nella riabilitazione ortottica approcciandosi al processo di ragionamento clinico che ha lo scopo di organizzare in maniera significativa un insieme di dati e di situazioni che si verificano in un preciso contesto clinico e di prendere, conseguentemente, decisioni in relazione alla loro interpretazione.
Lo studente in questo semestre può avere una personalizzazione del proprio percorso formativo in accordo con il Direttore delle attività didattiche. La scelta dell’esperienza di tirocinio, delle sedi e della durata nelle singole sedi, può variare a seconda delle preferenze personali, dei gap formativi e della residenza dello studente stesso.

Prerequisiti

aver frequentato tutte le ore delle attività formative professionalizzanti del 2 anno 1 semestre

Metodi didattici

- tirocinio assistito
- lezioni frontali
- lavori di gruppo
- problem based learning

Verifica Apprendimento

Prova scritta composta da 6 domande aperte con risposte brevi. Per ogni risposta corretta viene dato da 1 a 5 punti e 0 per ogni risposta sbagliata e/o omessa. Il tempo assegnato è di 60 minuti. Per il superamento della prova lo studente deve raggiungere minimo 18 punti.

Testi

- Materiale su cui studiare:
Dispense e articoli scientifici dati dal docente

Contenuti

anomalie posturali legate alla visione: cenni anatomici, concetto di postura ed equilibrio
funzione visiva nello sport
principi di base dell’allenamento visivo per migliorare le abilità visive nello sport
Il metodo SVTA
Disabilità visiva e attività sportiva

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

BARDUCCO Anna
Personale tecnico amm.vo
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1