Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

005421/1 - BIOCHIMICA

insegnamento
ID:
005421/1
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
BIOCHIMICA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia)/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Fornire informazioni di chimica e biochimica, che possano essere utili nella comprensione dei contenuti dei corsi successivi. In particolare fornire i fondamenti di base per la comprensione della biochimica che sarà incentrata principalmente sul metabolismo cellulare, e sullo studio delle principali classi di molecole e macromolecole che regolano i processi vitali degli organismi viventi. La comprensione di questi concetti renderà abile lo studente ad inquadrare i processi chimici ed enzimatici fondamentali per la vita degli esseri viventi. Inoltre, lo studente avrà le basi per comprendere gli insegnamenti di biologia cellulare e fisiologia.

Prerequisiti

Conoscenze di base di matematica e fisica e per quanto riguarda la biochimica anche di chimica generale.

Metodi didattici

Oltre a lezioni frontali, comprensive di proiezioni di diapositive, si effettueranno esercizi alla lavagna inerenti agli argomenti a) concentrazione delle soluzioni e b) pH, con compartecipazione degli studenti. Coinvolgimento degli studenti sul significato pratico delle nozioni biochimiche acquisite con domande riguardanti gli argomenti trattati.
Utilizzo di Google Classroom per comunicazioni, esercitazioni e deposito di materiale utile.

Verifica Apprendimento

Prova scritta a risposta multipla.

Testi

Materiale didattico fornito dal docente.
Per la prima parte del corso qualsiasi testo di Chimica, anche delle scuole superiori.
Per la seconda parte:
Catani M.V., Savini I., Guerrieri P., Avigliano L. (2008), Appunti di biochimica per le Lauree Triennali, Piccin, Padova, Italia.
Samaja M. & Paroni R. (2013), Chimica e Biochimica per le Lauree Sanitarie, Piccin, Padova, Italia.
Altri testi:
Stefani M. & Taddei N. (2015), Chimica, biochimica e biologia applicata, Zanichelli, Bologna, Italia.
Bertoldi M., Colombo D., Magni F., Marin O., Palestini P. (2015), Chimica e biochimica, EdiSES, Napoli, Italia.
Champe P.C., Harvey R., Ferrier D.R. (2006), Le basi della biochimica, Zanichelli, Bologna, Italia.
• Per approfondimenti
Arienti G. (2016), Le basi molecolari della nutrizione, Piccin, Padova, Italia.

Contenuti

Struttura della materia: tavola periodica; atomo e composti; elettronegatività e legami chimici.
Proprietà dell’acqua.
Stati di aggregazione della materia: aeriformi e loro proprietà.
Liquidi, miscele, soluzioni e metodi per esprimerne la concentrazione.
Proprietà colligative, osmosi e membrane semipermeabili.
Concetti di stato di ossidazione e valenza
Cenni di termodinamica.
Velocità di reazione. Concetti di equilibrio chimico, costante di equilibrio ed equilibrio mobile.
pH, acidi, basi, sistemi tampone del pH
Potenziali redox, concetto di pila ed elettrolisi.
Composti organici e loro gruppi funzionali, isomerie.
Biochimica: propr. Chim. Fis., digest. e assorbimento di zuccheri e lipidi. Strutt. e propr. degli amminoacidi, p. isoelettrico e leg. peptidico. Livelli strutturali, folding e denaturazione delle proteine. Strutt. e funz. del collagene, la tripla elica e le prot. fibrose. Metabolismo del ferro e funzione di emoglobina e mioglobina. Eff. Bohr e cooperatività. Emoglobina adulta e fetale. ATP, metab. energetico e funz. Glicolisi aerobia e an. Conc. di ossidoriduzione (NAD+ e NADH) e (FAD e FADH2).

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

AGUIARI Gianluca
Settore BIOS-07/A - Biochimica
Gruppo 05/BIOS-07 - BIOCHIMICA
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Ricercatori
HANAU Stefania
Settore BIOS-07/A - Biochimica
Gruppo 05/BIOS-07 - BIOCHIMICA
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1