Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

52657 - NUTRIZIONE DI COLLETTIVITA'

insegnamento
ID:
52657
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
DIETISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Dietista)/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso di Nutrizione di Collettività è integrato dalle ATTIVITÀ SEMINARIALI
Il corso ha lo scopo di fornire adeguate conoscenze sulle caratteristiche nutrizionali, igieniche, economiche ed educative al fine di impostare e redigere un dietetico e il relativo menu per comunità in condizioni fisiologiche e patologiche.

Prerequisiti

Conoscenze dell'alimentazione e nutrizione umana, igiene, chimica degli alimenti e dietetica applicata.

Metodi didattici

Ciascun docente di volta in volta potrà utilizzare diverse strategie didattiche allo scopo di ottimizzare l’apprendimento
1. Lezioni frontali volte a fornire le conoscenze di base
2. Approccio tutoriale e dimostrazioni
3. Discussione in aula e studio di casi specifici
4. Apprendimento cooperativo e brainstorming

Verifica Apprendimento

La prova consiste nella verifica del livello di raggiungimento degli obiettivi formativi in modo integrato

Testi

LARN. Livelli di assunzione e giornalieri raccomandati di energia e nutrienti per la popolazione italiana, ultima edizione
Tabelle di composizione degli alimenti, ultima edizione
• Per approfondimenti:
Riccardi, Pacioni et al, Manuale di Nutrizione applicata, V edizione, Idelson Gnocchi, 2021.

Contenuti

Il corso prevede:
- Ristorazione collettiva.
Cenni storici, definizione, classificazioni. Ristorazione pubblica o commerciale e collettiva o sociale. Criteri base e secondari per l'individuazione delle principali attività di ristorazione. Tecniche di produzione e distribuzione dei pasti per la ristorazione collettiva: legame fresco caldo, legame freddo, legame surgelato, legame refrigerato in atmosfera modificata. Sistema di produzione pasti convenzionale e centralizzato.
- Tabelle di composizione degli alimenti.
Utilizzo per la stesura di un dietetico.
- Livelli di assunzione raccomandati di energia e di nutrienti per la popolazione italiana (LARN).
Utilizzo per la preparazione di un dietetico e relativo menu.
- Impostazione e stesura di un dietetico per gruppi di popolazione in condizioni fisiologiche e patologiche.
Identificazione delle caratteristiche antropometriche, delle abitudini alimentari, dei gusti e delle eventuali intolleranze e allergie del gruppo di popolazione interessato; suddivisione per sesso e per classi di età; calcolo delle razioni consigliate di energia e dei singoli nutrienti; ripartizione giornaliera dell'apporto energetico; indicazione degli alimenti per la prima colazione, per le merende, per il pranzo e per la cena; indicazione delle grammature di alimenti previsti giornalmente per singola classe d'età e per sesso; traduzione in energia e principi nutritivi di ogni menu giornaliero e confronto con le razioni consigliate; impostazione di un menu autunnale, invernale, primaverile ed estivo; suggerimenti per il pasto serale, quando necessario.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

DIETISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Dietista) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (3)

CANDUCCI Edgardo
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MED/49 - Scienze Tecniche Dietetiche Applicate
Borsisti
CANDUCCI Edgardo
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MED/49 - Scienze Tecniche Dietetiche Applicate
Collaboratori
PASSARO Angelina
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-05/A - Medicina interna
Gruppo 06/MEDS-05 - MEDICINA INTERNA
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0