Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

56509 - ASPETTI NUTRIZIONALI E PSICOLOGICI DELLA RISTORAZIONE SCOLASTICA

insegnamento
ID:
56509
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
16
CFU:
2
Url:
Dettaglio Insegnamento:
DIETISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Dietista)/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Completare la preparazione di organizzazione dei servizi di ristorazione collettiva, approfondendo argomenti peculiari della ristorazione scolastica.

Prerequisiti

Aspetti nutrizionali della ristorazione scolastica: Conoscenze di microbiologia, microbiologia clinica, igiene, alimentazione e nutrizione umana, fisiopatologica della nutrizione e organizzazione dei servizi di ristorazione collettiva.

Metodi didattici

Lezioni frontali.

Verifica Apprendimento

L’esame consiste in una prova orale, che ha lo scopo di valutare il grado di conoscenza della materia e la comprensione degli argomenti trattati.

Testi

Appunti di lezione.
Diapositive dei docenti.
Materiale utilizzato e fornito in aula dai docenti.
•Per approfondimenti:
CATELLANI-CARFORA: Psicologia Sociale dell'Alimentazione. Ed.Vita e Pensiero, 2022. Aspetti nutrizionali della ristorazione scolastica: LARN (2014), Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana (LARN), SICS, Milano, Italia.
CREA Centro Alimenti e Nutrizione (2019), Tabelle di composizione degli alimenti, Aggiornamento 2019 - Website a cura di L. Marletta e E. Camilli.

Contenuti

Aspetti psicologici della ristorazione scolastica: scelta degli alimenti, preparazione e consumo dei pasti. Il Sé e il Cibo: la componente biologica nelle sue dimensioni psicosensoriali. Il Sé, il corpo, l'alimentazione. Aspetti nutrizionali della ristorazione scolastica: Fabbisogni nutrizionali, rispetto degli stessi e ruolo dei micro e macro nutrienti in età scolare; importanza delle caratteristiche organolettiche del pasto; ruolo della ristorazione scolastica nel promuovere abitudini alimentari correte; caratteristiche del pasto tradizionale monopiatto; aspetti nutrizionali che regolano attenzione, funzione cognitiva e facilitano il lavoro di apprendimento; fibra alimentare e alimenti raffinati; qualità delle derrate alimentari; principali parametri che influenzano la sicurezza igienica nella ristorazione scolastica.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

DIETISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Dietista) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

CARUSO Rosangela
Settore PSIC-04/B - Psicologia clinica
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PSIC-04 - PSICOLOGIA CLINICA E PSICOLOGIA DINAMICA
Docenti di ruolo di IIa fascia
PECORELLI Alessandra
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-08/C - Scienza dell'alimentazione e delle tecniche dietetiche applicate
Gruppo 06/MEDS-08 - ENDOCRINOLOGIA, NEFROLOGIA E SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE E DEL BENESSERE
Ricercatori a tempo determinato - Tipo B
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0