Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Persone

47917 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE

insegnamento
ID:
47917
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
DIETISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Dietista)/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Far acquisire nozioni di base di patologia dei tessuti duri e molli del cavo orale, con particolare attenzione agli effetti incrociati dei disordini alimentari sulle patologie orali.

Prerequisiti

Conoscenze di anatomia e fisiologia dell'apparato stomatognatico.

Metodi didattici

Lezioni frontali o videoregistrate.

Verifica Apprendimento

La verifica dell’apprendimento sarà effettuata mediante esame scritto e consisterà in una prova scritta con 31 quesiti a risposta multipla relativi a tutti gli obiettivi formativi del corso come sopra definiti.
Ad ogni risposta corretta sarà attribuito un punto e non sarà prevista alcuna penalizzazione per risposte scorrette o omesse. Il punteggio finale è attribuito in trentesimi e per superare l’esame sarà necessario acquisire un punteggio minimo di 18 su 30. Il voto massimo, paria 30 e lode, è conseguito in caso di risposta corretta a tutte le 31 domande.

Testi

Lindhe J., Lang N.P. ed (7a edizione), Parodontologia clinica e implantologia orale.

Scully C., Bagan J., Paes de Almeida Oslei (2012), Patologia e Medicina Orale in Sintesi, EMS, Roma, Italia.

Contenuti

Anomalie dei denti: forma, numero e struttura.
Lesioni dei tessuti del dente: carie (eziologia, patogenesi, quadro clinico, diagnosi, trattamento); erosioni dentali multiple in pazienti affetti da Disordini del Comportamento Alimentare (quadri cinici patognomonici, elementi di diagnosi precoce, trattamento).
Malattie parodontali placca-associate: aspetti eziopatogenetici, diagnostici e prognostici; relazione con gli aspetti nutrizionali.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

DIETISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Dietista) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

FARINA Roberto
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-16 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Settore MEDS-16/A - Malattie odontostomatologiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0