Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

52686 - PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

insegnamento
ID:
52686
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
PSICOLOGIA GENERALE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
DIETISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Dietista)/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 14/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

PSICOLOGIA GENERALE Conoscenza delle principali metodiche della psicologia clinica applicata ai DCA. Sviluppo di conoscenze e competenze comunicative e relazionali nel rapporto dietista-paziente. TRATTAMENTO FARMACOLOGICO DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE Conoscenza delle principali classi di farmaci utilizzati nei DCA. PSICONEUROENDOCRINOLOGIA Il corso ha l'obiettivo principale di trattare le basi della psiconeuroendocrinologia, il sistema dello stress e gli effetti dei principali ormoni sul sistema nervoso, sulla psiche e sul comportamento umano in condizioni fisiologiche e patologiche. In particolare, le principali conoscenze acquisite saranno: •le basi della neuroendocrinologia; •la fisiologia e la fisiopatologia dell’asse dello stress; •le principali alterazioni endocrine correlate ai disordini dell’introduzione di cibo, del comportamento alimentare ed ai disturbi psichici. Le principali abilità acquisite saranno: •conoscere e interpretare i principali meccanismi alla base della neuroendocrinologia; •conoscere e interpretare il sistema dello stress; •conoscere e interpretare gli effetti dei principali ormoni sul sistema nervoso, sulla psiche e sul comportamento umano in condizioni fisiologiche e patologiche. Conoscere e interpretare le principali alterazioni endocrine correlate all’obesità ed ai disordini del comportamento alimentare. PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE Conoscenza delle principali metodiche della psicologia clinica applicate ai disturbi del comportamento alimentare. Impostazione multidisciplinare sia della fase diagnostica che terapeutica dei disturbi del comportamento alimentare. SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE Impostazione diagnostica del comportamento alimentare del paziente con disturbi del comportamento alimentare. Impostazione multidisciplinare del percorso di riabilitazione nutrizionale a seconda della gravità del quadro clinico. Sviluppo di conoscenze e competenze comunicative e relazionali nel rapporto dietista-paziente.

Prerequisiti

Il possesso di una conoscenza di base relativamente all'alimentazione ed alla nutrizione umana, alla dietetica e dietoterapia e psicologia del comportamento alimentare.
Sono richieste competenze acquisite in tema di anatomia e neurofisiologia del sistema nervoso.

Metodi didattici

Le lezioni sono frontali.
Sono previsti forum di discussione, esercitazioni in gruppo e individuali, utilizzo di videofilmati e testi narrativi;
incontri e dibattiti con esperti.
E' prevista inoltre a discussione di casi clinici esemplificativi.

Verifica Apprendimento

La prova d'esame sarà orale, in cui saranno valutate la capacità e la dimostrazione di saper collegare e confrontare aspetti diversi del programma.
La valutazione sarà effettuata in base ai seguenti criteri: a) capacità dello studente di applicazione delle acquisizioni teoriche maturate sia con lo studio sia con la partecipazione attiva alle lezioni e alle attività proposte;
b) capacità espositiva e di rielaborazione in chiave personale delle conoscenze acquisite.
La valutazione complessiva, espressa in trentesimi, deriva dalla somma delle valutazioni delle singole risposte.

Testi

Cuzzolaro M. (2004), Anoressie e bulimie, Il mulino, Bologna, Italia.
Ballardini D. & Schumann R. (2011), La riabilitazione psiconutrizionale nei disturbi dell'alimentazione, Carocci, Roma, Italia.
Appunti delle lezioni.
SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Ballardini D. & Schumann R. (2011), La riabilitazione psiconutrizionale nei disturbi dell'alimentazione, Carocci, Roma, Italia.
Appunti delle lezioni.

Contenuti

Si affronteranno i temi legati alla ricerca, ai fondamenti epistemologici e metodologici, nonché agli aspetti teorici inerenti alle tematiche connesse alla psicologia e psicoterapia dei disturbi del comportamento alimentare.
Nel dettaglio:
- Anoressia nervosa -Bulimia
-Binge eating disorder: storia, criteri diagnostici (DSM 5), decorso, prognosi.
-Inquadramento multidisciplinare dei DCA.
-Impostazione del percorso terapeutico multidisciplinare dei DCA a seconda della gravità del quadro clinico.
-Le tecniche psicoterapiche nei DCA.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

L'iscrizione a classroom è obbligatoria Codice del corso fxoxsd2b

Corsi

Corsi

DIETISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Dietista) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

BASTIANONI Paola
Settore PSIC-04/A - Psicologia dinamica
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PSIC-04 - PSICOLOGIA CLINICA E PSICOLOGIA DINAMICA
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1