Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Corsi

132153 - DIDATTICA DELLA MATEMATICA 2: PROBLEMI E METODI DELLA RICERCA

insegnamento
ID:
132153
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
MATEMATICHE COMPLEMENTARI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
MATEMATICA/Percorso Comune Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (18/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso intende promuovere l'acquisizione di conoscenze relative alle
problematiche, ai quadri teorici e alle metodologie della ricerca nazionale
e internazionale in didattica della matematica.
Uno dei principali obiettivi è acquisire le conoscenze e le competenze
necessarie per poter svolgere attività di ricerca in didattica della
matematica.

Prerequisiti

Nonostante non ci siano regole di propedeuticità, è preferibile aver seguito un corso di didattica della matematica di base.

Metodi didattici

- Lezioni frontali e partecipate
- Attività guidate di ricerca
- Discussioni in piccolo gruppo

Verifica Apprendimento

La prova d’esame consisterà nella stesura di un progetto di ricerca volto a verificare non solo il livello di conoscenza dei contenuti dell’insegnamento, ma anche la capacità di ragionamento, le abilità espositive dello/a studente/ssa, in particolare la sua capacità di tradurre in linguaggio accessibile anche concetti complessi, senza rinunciare alle proprietà di linguaggio specifiche della matematica e della didattica.

Testi

- Dispense della docente
- Articoli di ricerca e di divulgazione su riviste di didattica della
matematica a diffusione nazionale e internazionale forniti dalla docente

Contenuti

- Approfondimento dei quadri teorici consolidati in Didattica della
Matematica - 12 ore
- Assunti teorici e formulazione di domande di ricerca - 8 ore
- Approcci di ricerca qualitativi e quantitativi per la raccolta e
l'interpretazione dei dati - 16 ore
- Discussione collettiva di articoli di ricerca studiati individualmente - 12
ore

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

MATEMATICA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

FERRETTI Federica
Gruppo 01/MATH-01 - LOGICA MATEMATICA, DIDATTICA E STORIA DELLA MATEMATICA
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Settore MATH-01/B - Didattica e storia della matematica
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1