Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

57677 - EPIGRAFIA ANTICA

insegnamento
ID:
57677
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
30
CFU:
6
SSD:
STORIA ROMANA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
QUATERNARIO, PREISTORIA E ARCHEOLOGIA/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (30/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Saper inquadrare archeologicamente e storicamente un monumento iscritto e affrontare lo studio di un'iscrizione antica come monumento e come documento; saper leggere e commentare iscrizioni greche e romane, utilizzando il lessico specifico della disciplina; acquisire le nozioni fondamentali riguardanti l'impiego delle iscrizioni come fonti per lo studio della Storia greca e romana; saper usare i principali strumenti informatici per lo studio delle iscrizioni; saper condurre ricerche utilizzando gli strumenti informatici disponibili.

Prerequisiti

Anche se non strettamente richiesto, è raccomandabile possedere una conoscenza, anche solo basilare, della lingua latina.

Metodi didattici

Lezioni frontali, seminari, esercitazioni pratiche presso il Museo Lapidario Maffeiano di Verona e il Museo civico Lapidario di Ferrara.
In streaming: Piattaforma BigBlueButton.

Verifica Apprendimento

Esame orale.
Consiste in un numero congruo di domande per poter valutare la preparazione del Candidato in base al programma proposto.

Testi

L. Zerbini, L'epigrafia latina, in corso di stampa;
Materiale didattico somministrato durante le Lezioni.

Contenuti

Tassonomia delle iscrizioni greche e latine; l'iscrizione come monumento e come documento; l'onomastica latina; la titolatura imperiale; l'amministrazione centrale e l'amministrazione locale; avviamento alla lettura e all'edizione delle iscrizioni greche e latine; epigrafia e informatica. L'instrumentum inscriptum.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

QUATERNARIO, PREISTORIA E ARCHEOLOGIA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

ZERBINI Livio
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore STAN-01/B - Storia romana
Gruppo 10/STAN-01 - STORIA GRECA E ROMANA
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0