Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

45462 - GEOFISICA APPLICATA PER L'ARCHEOLOGIA

insegnamento
ID:
45462
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
30
CFU:
6
Url:
Dettaglio Insegnamento:
QUATERNARIO, PREISTORIA E ARCHEOLOGIA/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 23/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Gli studenti avranno una buona conoscenza teorica e pratica delle prospezioni geofisiche applicate all’archeologia. Inoltre, apprenderanno l’utilizzo di alcuni software specifici sia di elaborazioni che di inversione dati. Attraverso alcune lezioni in campo, gli studenti utilizzeranno alcune strumentazioni geofisiche permettendo di avere una conoscenza diretta degli stessi attraverso un passaggio dal teorico al pratico-applicativo.

Prerequisiti

E’ necessario che gli studenti abbiano conoscenza base di fisica e matematica appresi durante le scuole secondarie e una buona capacità nell’uso del pc.

Metodi didattici

Il corso si svolgerà sia in presenza (aula UNIFE) che in videoconferenza per gli studenti collegati negli altri atenei partner. Si svolgeranno
esercitazioni in campo in giorni (max. n.2) concordati con gli studenti in modalità full immersion per l'apprendimento pratico con strumentazioni geofisiche per l'archeologia. Inoltre, si svolgeranno in presenza e in videoconferenza esercitazioni per l'elaborazione dei dati acquisiti.

Verifica Apprendimento

Esame orale alla fine del corso: esso richiede l’esposizione di argomenti scelti dal docente. Vengono valutate la competenza acquisita, la completezza dell’esposizione, la proprietà di linguaggio.

Testi

- Reynolds John M.: An Introduction to Applied and Environmental Geophysics, John Willey and sons, 2th edition(2011)

- Appunti, articoli e dispense fornite dal docente

Contenuti

Il corso prevede sia lezioni che esercitazioni in aula e in campo. Esso si articola nelle basi dei principali metodi di geofisica applicata e dei relativi metodi di elaborazione e di inversione dei dati. Inoltre, prevede l'utilizzo di strumentazione in campo e software di elaborazione in aula.
La struttura del corso è:
1. Introduzione
2. Metodi geofisici: attivi e passive: Il metodo della resistività elettrica, Metodi elettromagnetici in senso stretto, Metodo del Georadar, Metodo Magnetico, metodi sismici.
3. Applicazioni Geofisiche in Archeogeofisica
4. Dati Geofisici: Acquisizione, elaborazione e interpretazione dei dati geofisici
5. Esercitazioni In Campo e in aula
6. La stesura di una Relazione Archeogeofisica

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

QUATERNARIO, PREISTORIA E ARCHEOLOGIA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

RIZZO Enzo
Gruppo 04/GEOS-04 - GEOFISICA
Settore GEOS-04/B - Geofisica applicata
AREA MIN. 04 - Scienze della terra
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0