Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

94926 - MANAGEMENT DELL'AZIENDA CULTURALE E COMPETENZE MINISTERIALI PER L'ARCHEOLOGIA

insegnamento
ID:
94926
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
30
CFU:
6
SSD:
ECONOMIA AZIENDALE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
QUATERNARIO, PREISTORIA E ARCHEOLOGIA/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 23/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Alla fine del corso gli allievi saranno in grado di comprendere le specificità istituzionali e gestionali delle aziende operanti nel settore del patrimonio storico-artistico e di progettare processi di valorizzazione delle risorse culturali con finalità di sviluppo turistico sostenibile.

Si riepilogano di seguito i risultati di apprendimento attesi:

Conoscenza e capacità di comprensione

Il corso di Management delle aziende culturali introduce gli allievi alla conoscenza delle specificità istituzionali e gestionali delle aziende operanti nel settore del patrimonio storico-artistico e dei loro collegamenti con il settore del turismo

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Il corso permetterà agli studenti di identificare, organizzare e gestire pacchetti di lavoro funzionali alla progettazione e realizzazione di processi di valorizzazione delle risorse culturali anche con finalità di sviluppo turistico sostenibile.

Alla fine del corso lo studente avrà acquisito anche le seguenti competenze trasversali:

– capacità di formulare giudizi in autonomia e tramite il confronto (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza)

Prerequisiti

Nessuno

Metodi didattici

Le lezioni saranno tutte:
Lezioni frontali
In streaming
Registrate e messe a disposizione
Classroom: 4juo6gu

Verifica Apprendimento

Domande a risposta chiusa
16 Domande da due punti ciascuna

Testi

Testi consigliati
G. Magnani, Le aziende culturali. Modelli manageriali, Giappichelli, Torino, 2^ ed., 2017.
Management delle aziende culturali
di P. Dubini, F. Montanari, A. Cirrincione (a cura di) Egea

Contenuti

Il modulo si propone di fornire agli allievi le conoscenze di base necessarie per comprendere le specificità manageriali delle aziende operanti nel settore culturale. A tal fine le unità didattiche previste sono le seguenti:

Le aziende culturali: aspetti definitori
Gli assetti istituzionali delle aziende culturali
L’ambiente esterno e il sistema competitivo delle aziende culturali
Il sistema di prodotto delle aziende culturali
L’economicità delle aziende culturali
I principali argomenti delle diverse unità didattiche saranno trattati e discussi prevalentemente in modalità tradizionale, attraverso lezioni frontali

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

QUATERNARIO, PREISTORIA E ARCHEOLOGIA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

CASTELLINI Monia
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore ECON-06/A - Economia aziendale
Gruppo 13/ECON-06 - ECONOMIA AZIENDALE
Docenti di ruolo di IIa fascia
MIARI MONICA
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore SECS-P/07 - Economia Aziendale
Collaboratori
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0