Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

133153 - LINGUA FRANCESE II

insegnamento
ID:
133153
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
30
CFU:
6
SSD:
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE/Percorso Comune Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 23/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Gli studenti perfezioneranno la propria conoscenza degli aspetti linguistici e discorsivi della lingua francese, in una prospettiva sia sincronica che diacronica. Le loro competenze comunicative progrediranno verso il livello C2 del Quadro Comune di riferimento europeo. Saranno inoltre avviati alla ricerca accademica in ambito linguistico.

Prerequisiti

Conoscenza avanzata della lingua francese (livello C1). Gli studenti dovranno inoltre aver superato le prove di Lingua francese del primo anno di magistrale.

Metodi didattici

Lezioni frontali tenute dal docente (secondo semestre) completate da attività che incoraggeranno la partecipazione attiva degli studenti. Le lezioni si svolgeranno interamente in lingua francese.
Tutti i materiali e le comunicazioni relative al corso saranno trasmesse tramite Google Classroom (codice di accesso: waa3mni).
Al termine del corso saranno fornite registrazioni di supporto per i non frequentanti.

Verifica Apprendimento

L’esame si svolgerà in forma orale, in francese. Gli studenti presenteranno un exposé (15 minuti circa) su un testo a scelta, da analizzare applicando le nozioni presentate durante il corso, e risponderanno ad alcune domande sugli argomenti trattati. L'exposé potrà essere presentato durante le lezioni, secondo un calendario da stabilire, oppure durante le sessioni d'esame ufficiali.

Testi

Testi consigliati (raccomandati in particolare agli studenti non frequentanti):
- G. Molinié, La stylistique, Paris, PUF (ultima edizione);
- V. Montagne, Médecine et rhétorique à la Renaissance. Le cas du traité de peste en langue vernaculaire, Paris, Classiques Garnier, 2017;
- B. Pennec, Les mots de la Covid-19. Étude linguistique d'un corpus français et britannique, Artois Presses Université, 2021.
Ulteriori materiali saranno forniti dal docente tramite Classroom.

Contenuti

Il corso si svilupperà in due momenti: un primo gruppo di lezioni fornirà agli studenti un'introduzione teorica alla "stylistique française", intesa come approccio linguistico all'analisi di testi letterari e non letterari; successivamente, si darà spazio alla lettura e all'analisi linguistica, retorica e discorsiva di trattati medici del Cinquecento dedicati alla peste, con un'attenzione particolare per le modalità di divulgazione dei rimedi contro tale morbo, e di testi politici e giornalistici prodotti durante la prima fase della pandemia da Covid-19, con lo scopo di mettere in luce le strategie comunicative messe in atto in tali testi.
Il programma è valido per tutti gli studenti, frequentanti e non frequentanti. Per questi ultimi, che sono comunque invitati a integrare con i testi indicati in bibliografia, saranno fornite registrazioni di supporto, al termine del corso.

Lingua Insegnamento

FRANCESE

Corsi

Corsi

LINGUE E LETTERATURE STRANIERE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

SPEZIARI Daniele
Gruppo 10/FRAN-01 - LINGUA, LETTERATURA E CULTURA FRANCESE
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore FRAN-01/B - Lingua, traduzione e linguistica francese
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1