Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

130372 - DIDATTICA DELLA LINGUA GRECA

insegnamento
ID:
130372
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
30
CFU:
6
SSD:
LINGUA E LETTERATURA GRECA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
FILOLOGIE E LETTERATURE MEDIEVALI E MODERNE/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 23/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di ideare, sviluppare e valutare percorsi didattici per l'insegnamento della lingua e della cultura greca. Avranno sviluppato una comprensione critica delle problematiche legate all'insegnamento e all'apprendimento della lingua nel contesto contemporaneo e saranno preparati a considerare le future evoluzioni in questo campo. Saranno in grado di applicare metodologie didattiche innovative e di favorire un apprendimento inclusivo ed efficace.

Prerequisiti

Ottima conoscenza della lingua greca.

Metodi didattici

Lezioni frontali e lezioni partecipate.

Verifica Apprendimento

Un colloquio orale verificherà le conoscenze acquisite di tutte le parti del corso attraverso una discussione critica dei testi letti durante il corso e dei casi di studio analizzati.
Il punteggio sarà attribuito secondo i seguenti criteri:
sufficienza (tra 18/30 e 23/30): livello di conoscenza superficiale e mnemonica degli argomenti trattatati; incompletezza nella preparazione;
positività (tra 24/30 e 27/30): adeguata o buona capacità di utilizzare le fonti e i testi critici per discutere criticamente gli argomenti del programma;
eccellenza (28/30 e 30/30): conoscenza ampia e completa degli argomenti e ottime capacità di rielaborazione critica.

Testi

Testi:
- N.G. Wilson, Herodoti Historiae (2 vols.), Oxford: Oxford University Press, 2015.
- H.S. Jones and J.E. Powell, Thucydidis historiae, 2 vols., Oxford: Clarendon Press, 1:1942 (1st edn. rev.); 2:1942 (2nd edn. rev.).

Letture fondamentali:
- F. Roscalla, Arche megiste. Per una didattica del greco antico, Pisa (ETS) 2009
- M. Recalcati, L’ora di lezione. Per un’erotica dell’insegnamento, Torino (Einaudi) 2014.

Lettura di uno di questi saggi:
- F. Condello, La scuola giusta. In difesa del liceo classico, Milano (Mondadori) 2018.
- M. Napolitano, Il liceo classico: qualche idea per il futuro, Roma (Salerno Editrice) 2017.
- F. Roscalla, Greco, che farne? Ripensare il passato per progettare il futuro. Manuali e didattica tra Sette e Novecento, Pisa (Edizioni ETS) 2016.

Contenuti

Il corso prevede un'analisi critica delle principali metodologie per l'insegnamento della lingua greca, approfondendo i vantaggi e le limitazioni di ciascun approccio. Gli studenti saranno guidati nella pianificazione e nella creazione di attività didattiche mirate all'insegnamento del greco, sviluppando percorsi didattici tematici che includano generi letterari, autori e periodi storico-culturali. Verranno inoltre esplorate le risorse digitali per supportare l'insegnamento e l'apprendimento, al fine di rendere l'esperienza didattica più interattiva ed efficace. Infine, il corso offrirà un approfondimento sull'analisi sintattica di testi complessi attraverso la grammatica valenziale, fornendo gli strumenti per comprendere e analizzare le strutture sintattiche e i meccanismi linguistici della lingua greca.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

FILOLOGIE E LETTERATURE MEDIEVALI E MODERNE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

CANTORE Raffaella
Gruppo 10/HELL-01 - LINGUA E LETTERATURA GRECA
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore HELL-01/B - Lingua e letteratura greca
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0