Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Professioni

55671 - ORGANIZATIONAL BEHAVIOR AND HUMAN RESOURCE MANAGEMENT

insegnamento
ID:
55671
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
56
CFU:
7
SSD:
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ECONOMICS, MANAGEMENT AND POLICIES FOR GLOBAL CHALLENGES/Green economy and sustainability Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L'obiettivo del corso è quello di trasmettere agli studenti i principali concetti e strumenti necessari alla comprensione del comportamento umano nei contesti organizzativi, con particolare riferimento ai processi decisionali manageriali e ad alcuni aspetti relativi alle politiche di gestione delle risorse umane.
Al termine del corso lo studente sarà in grado di analizzare criticamente il modo in cui le scelte organizzative, e in particolare le scelte di gestione del personale, influenzano il comportamento dei manager e dei lavoratori nei contesti di lavoro.

Prerequisiti

Possedere conoscenze di base relative all’organizzazione aziendale è un prerequisito che facilita notevolmente l'apprendimento.

Metodi didattici

Lezioni frontali con casi studi, esempi, brevi esercizi individuali e di gruppo

Verifica Apprendimento

L’obiettivo della prova d’esame è verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi precedentemente indicati.
Per i frequentanti, l’esame consiste in:
- presentazioni di gruppo su temi scelti dagli studenti e corrispettiva relazione scritta
- verifica dell'apprendimento tramite breve esame multiple choices e domande aperte

Per i non frequentanti, la prova consiste in 15 multiple choice e 2 domande aperte lunghe su temi svolti durante il corso.

Verranno fornite indicazioni relative ai testi di riferimento sul sito "Google Classroom" del corso.

Tutte le prove riguardano gli argomenti teorici ed applicativi trattati nel corso. Per superare l’esame è necessario acquisire un punteggio minimo di 18 su 30

Testi

Tutti i testi e i materiali (dispense, slides, esercizi etc) necessari per la preperazione dell’esame saranno disponibili online nel sito "Google Classroom" del corso. Il codice per l'accesso al sito verrà fornito prima dell'inizio del corso.

Contenuti

Prima parte (circa 16 ore)
- razionalità limitata
- processi decisionali
- Le euristiche e le distorsioni cognitive

Seconda parte (circa 16 ore)
- Le teorie classiche della motivazione
- La motivazione intrinseca e il goal setting
- Il rapporto tra motivazioni, incentivi e comportamento

Terza parte (circa 8 ore)
- Il job deisgn
- la proattività al lavoro e il job crafting

Quarta parte (circa 12 ore)
- L’influenza sociale
- I processi decisionali di gruppo
- Le patologie nei processi di gruppo
- La leadership

Quinta parte (circa 12 ore)
- casi ed esempi di politiche di gestione delle risorse umane

Lingua Insegnamento

INGLESE

Corsi

Corsi

ECONOMICS, MANAGEMENT AND POLICIES FOR GLOBAL CHALLENGES 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

MASINO Giovanni
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore ECON-08/A - Organizzazione aziendale
Gruppo 13/ECON-08 - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0