Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

59366 - BUSINESS, MARKETS AND COMPETITION

insegnamento
ID:
59366
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
56
CFU:
7
SSD:
ECONOMIA APPLICATA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ECONOMICS, MANAGEMENT AND POLICIES FOR GLOBAL CHALLENGES/Green economy and sustainability Anno: 2
Dettaglio Insegnamento:
ECONOMICS, MANAGEMENT AND POLICIES FOR GLOBAL CHALLENGES/Small and medium enterprises(SMEs) in international markets Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

il corso si concentrerà sull'analisi delle relazioni tra Geoeconomics e Geopolitics con particolare riferimento al ruolo della Cina. L’obiettivo è quello di applicare gli strumenti teorici ed applicati appresi dagli studenti nel corso del percorso di studi in un contesto specifico. Ci si focalizzerà sul ruolo delle politiche industriali, sul cambiamento strutturale e su come le strategie di business debbano adeguarsi ad un contesto in evoluzione

Prerequisiti

nessuno

Metodi didattici

lezioni frontali, seminari e casi studio

Verifica Apprendimento

per studenti frequentanti esame scritto (50% voto finale) e presentazioni in aula (50%).
Non frequentanti: esame scritto
n.b.
l'esame scritto NON prevede la possibilità di utilizzare testi o appunti

Testi

per studenti frequentanti: Naughton B. “The Chinese Economy - Adaptation and Growth”, MIT Press 2018 (selected chapters)
Articoli presentati in aula e resi disponibili dal docente
Nel corso delle lezioni verranno anche presentati filmati che saranno alla base delle discussioni in aula.
per studenti non frequentanti:Naughton B. “The Chinese Economy - Adaptation and Growth”, MIT Press 2018
Articoli presentati in aula (lista diversa da quella per i frequentanti)

Contenuti

I temi trattati durante il corso saranno i seguenti
• Introduction to the concepts of globalization and policy risks
• Introduction to the Chinese economy
• Chinese history till 1978
• Chinese reforms
• Innovation in China
• BRI and China 2025
• China and US trade war
• Foxconn and semiconductors case studies
• The role of e-platforms
• National security and political risks
• Covid 19

Lingua Insegnamento

INGLESE

Corsi

Corsi

ECONOMICS, MANAGEMENT AND POLICIES FOR GLOBAL CHALLENGES 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

LABORY Sandrine
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore ECON-04/A - Economia applicata
Gruppo 13/ECON-04 - ECONOMIA APPLICATA
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0