Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

018284 - DIRITTO DEI CONTRATTI E SERVIZI PUBBLICI

insegnamento
ID:
018284
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
56
CFU:
7
SSD:
DIRITTO AMMINISTRATIVO
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ECONOMIA E MANAGEMENT PER LA CREAZIONE DI VALORE/Politiche e performance pubbliche Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Obiettivi formativi: Acquisire una conoscenza adeguata dei principi e dei concetti fondamentali in tema di contratti delle amministrazioni aggiudicatrici/enti aggiudicatori, con particolare riguardo alle fasi del procedimento ad evidenza pubblica ed alla disciplina relativa agli appalti di forniture, servizi e lavori pubblici. Acquisire una conoscenza adeguata dei principi e dei concetti fondamentali in tema di servizi pubblici e delle regole riguardanti le società "in house" e i partenariati pubblico-privati istituzionalizzati.

Prerequisiti

Una conoscenza di base della Costituzione e del sistema delle fonti del diritto.

Metodi didattici

Metodi didattici: le lezioni – che si svolgeranno interamente a distanza (streaming) – riguarderanno tutti gli argomenti del corso. Durante il Corso verranno illustrati agli studenti i diversi orientamenti della dottrina e della giurisprudenza sui singoli istituti esaminati. Le questioni di maggior rilievo saranno approfondite anche mediante l'esame di alcune recenti importanti sentenze. Potranno essere previste esercitazioni pratiche e/o gruppi di lavoro per l’analisi di casi di studio.

Verifica Apprendimento

esame orale (frequentanti e non frequentanti)
Per gli studenti frequentanti: potranno essere previste prove intermedie parziali (esame scritto; relazioni individuali e/o lavori di gruppo) che, se positivamente superate, potranno contare ai fini dell’esame finale.

Testi

Testi di riferimento:
Studenti frequentanti: i materiali saranno indicati all'inizio delle lezioni e saranno incentrati sugli argomenti del Corso, riguardanti la normativa europea e quella interna sulle procedure per l'affidamento di contratti pubblici e la sua trasposizione nel diritto interno. I materiali riguarderanno anche la disciplina delle società a partecipazione pubblica. Saranno messe a disposizione anche le sentenze della Corte di Giustizia europea e delle Corti nazionali.
Studenti non frequentanti: Lineamenti di Diritto dei contratti pubblici, a cura di G.Tropea, Editoriale Scientifica, Napoli, 2024 oltre al materiale messo a disposizione dal docente.

Contenuti

Contenuto del corso: Profili generali dell'attività contrattuale delle stazioni appaltanti; le fasi del procedimento di formazione del contratto (c.d. evidenza pubblica); la disciplina concernente gli appalti di lavori, di forniture e di servizi (v. Codice dei contratti pubblici); innovazione e sostenibilità dei contratti pubblici; profili generali della disciplina in tema di servizi pubblici. Il d.lgs. n. 36/2023 contenente la disciplina sulle partecipazioni di enti pubblici in società di diritto privato.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

ECONOMIA E MANAGEMENT PER LA CREAZIONE DI VALORE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

ANTONIOLI Marco Luigi
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Settore GIUR-06/A - Diritto amministrativo e pubblico
Gruppo 12/GIUR-06 - DIRITTO AMMINISTRATIVO E PUBBLICO
Docenti di ruolo di Ia fascia
BONATTI STEFANO
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0