Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

45454 - PATOLOGIA GENERALE

insegnamento
ID:
45454
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
84
CFU:
7
SSD:
PATOLOGIA GENERALE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso di patologia generale definisce l'eziologia e la patogenesi delle malattie. In particolare, il corso descrive i meccanismi coinvolti nei cambiamenti funzionali e morfologici alla base risposta infiammatoria, dei processi riparativi, della guarigione delle ferite. Il corso descrive inoltre i meccanismi della risposta immunitaria innata ed acquisita, delle reazioni immunopatologiche, delle alterazioni della crescita e del differenziamento cellulare.

Prerequisiti

Conoscenze di base di biochimica, microbiologia e fisiologia

Metodi didattici

Lezioni frontali

Verifica Apprendimento

L’obiettivo della prova d’esame consiste nel verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi precedentemente indicati. Una prova a quiz (quiz a risposta multipla) sui concetti fondamentali del corso (Ogni risposta giusta = 1 punto; ogni risposta sbagliata = -0.5; nessuna risposta = 0). Il tempo previsto per la prova è di 1 ora. Non è consentito consultare testi o utilizzare PC, smart phone, calcolatrici,….

Testi

Rubin, Patologia Generale
Robbins, Le basi molecolari delle malattie
Janewa, Immunobiologia.

Contenuti

Concetti di eziologia e patogenesi.
Patologia cellulare: Necrosi, apoptosi, autofagia
Agenti fisici come fattori di malattia: Radiazioni eccitanti e ionizzanti
Meccanismi d’azione e uso biotecnologico delle tossine batteriche.
Infiammazione: Angioflogosi, istoflogosi, cellule dell'infiammazione, mediatori dell'infiammazione, essudato infiammatorio, fagocitosi, granulomi, reazioni sistemiche dell'infiammazione, riparazione delle ferite
Immunologia: immunità innata ed adattativa, organi linfoidi e cellule del sistema immunitario, cooperazione tra cellule nella risposta immune, presentazione dell'antigene, linfociti T e B, struttura e classi delle immunoglobuline, ipersensibilità di tipo 1, 2, 3 e 4.
Tumori: Alterazioni della crescita e del differenziamento cellulare, epidemiologia dei tumori, aspetti istopatologici della cellula tumorale, fattori che influenzano la crescita della cellula tumorale, cancerogenesi a due stadi, cancerogenesi da agenti chimici, fisici e biologici, oncogeni e loro alterazioni, invasività e metastasi.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone (5)

ADINOLFI Elena
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-02/B - Patologia clinica
Gruppo 06/MEDS-02 - PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA
Docenti di ruolo di IIa fascia
BONORA Massimo
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-02/A - Patologia generale
Gruppo 06/MEDS-02 - PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA
Docenti di ruolo di IIa fascia
GIORGI Carlotta
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-02/A - Patologia generale
Gruppo 06/MEDS-02 - PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA
Docenti di ruolo di Ia fascia
PINTON Paolo
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-02/A - Patologia generale
Gruppo 06/MEDS-02 - PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA
Docenti di ruolo di Ia fascia
ZAVAN Barbara
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-26/A - Scienze tecniche di medicina di laboratorio
Gruppo 06/MEDS-26 - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO, SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE, ASSISTENZIALI E DELLA PREVENZIONE, SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE, SCIENZE TECNICHE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0