Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

28186 - PROPEDEUTICA CLINICA

insegnamento
ID:
28186
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
56
CFU:
4
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Al termine del Modulo lo studente avrà acquisito le conoscenze relativamente a:
- struttura e impostazione dello studio odontoiatrico;
- attrezzature e strumentari presenti nello studio odontoiatrico, nonchè loro funzioni e procedure di manutenzione
- accoglienza del paziente nello studio, organizzazione della prima visita e gestione dei successivi appuntamenti;
- comunicazione ed empatia nel rapporto odontoiatra-paziente
- principali procedure finalizzate al controllo delle infezioni crociate nell’ambiente odontoiatrico.

Prerequisiti

Conoscenza degli aspetti biologici relativi alle infezioni di natura virale, batterica e micotica.
Adeguate basi di anatomia orale, istologia, embriologia orale e fisiologia orale.

Metodi didattici

Didattica frontale. Lezioni videoregistrate. Esercitazioni pratiche sotto la supervisione di tutor.

Verifica Apprendimento

Test con 31 domande a risposta multipla (per ogni domanda 4 possibili risposte). Il tempo a disposizione è di 40 minuti. Ad ogni risposta corretta verrà assegnato 1 punto. Ad ogni risposta sbagliata o in bianco 0 punti. Il punteggio minimo per superare l'esame è 18.

Testi

Leghissa G.C., Moretti S., Palerma C., Buzzi G., La gestione pratica del paziente odontoiatrico. Protocolli, linee guida, norme, Elsevier Masson 2007

Contenuti

-L' ambiente di lavoro in odontoiatria:
Struttura e impostazione di lavoro dello studio odontoiatrico, struttura del riunito, strumentazione operativa e sue funzioni
-La gestione del paziente:
Prima visita: accoglienza del paziente, compilazione della modulistica, raccolta dell'anamnesi e compilazione cartella clinica
Esame obiettivo del cavo orale
Le principali procedure operative odontoiatriche: tempi e modalità di comportamento
Preparazione dello strumentario per differenti procedure operative
Counseling e comunicazione al paziente
Il controllo delle infezioni crociate:
Principi di controllo delle infezioni crociate
Procedure di riordino e disinfezione del riunito, stoccaggio dei rifiuti biologici e chimici.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone

FARINA Roberto
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-16 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Settore MEDS-16/A - Malattie odontostomatologiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0