Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

28138 - IGIENE GENERALE ED APPLICATA

insegnamento
ID:
28138
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
96
CFU:
8
SSD:
IGIENE GENERALE E APPLICATA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Identificare e analizzare i fattori che influenzano la salute, le metodologie e gli interventi di promozione e tutela della salute, con particolare riferimento alla salute orale, a livello del singolo e della comunità.
Conoscere i principi e le problematiche relative alla prevenzione delle malattie trasmissibili.
Applicare le misure per la prevenzione del rischio infettivo in odontoiatria.
Conoscere i principi dell'interazione ospite-patogeno.
Conoscere le caratteristiche epidemiologiche e cliniche delle diverse patologie infettive di interesse generale ed odontoiatrico
Conoscere i principali fattori di rischio per le malattie cronico-degenerative. comprese quelle di pertinenza odontoiatrica (carie, malattia parodontale, edentulia)
Comprendere i principi e le problematiche normative, organizzative e gestionali relative all'erogazione dell'assistenza sanitaria in Italia

Prerequisiti

Conoscenze di biologia, chimica, matematica e statistica
Conoscenze di epidemiologia elementare e di demografia.

Metodi didattici

Il corso è strutturato in lezioni teorico frontali per un totale di 8 CFU (64 ore di lezioni frontali e 32 ore di autoapprendimento su piattaforma Moodle). Gli argomenti del corso saranno affrontati in modo approfondito nelle lezioni in aula, con l'ausilio di presentazioni PowerPoint, che saranno messe a disposizione degli studenti in formato PDF.

Verifica Apprendimento

Esame scritto di 32 domande a scelta multipla, con 4 risposte di cui una sola esatta. Il tempo per lo svolgimento dell'esame è di 45 minuti.

Testi

Ricciardi W, Boccia S, AAVV. Igiene. Medicina Preventiva. Sanità Pubblica – III EDIZIONE. 2021, Casa Editrice Idelson Gnocchi

Manzoli L, Villari P, Boccia A. Epidemiologia e management in sanità. Elementi di Metodologia. Edi-Ermes, II ed.

Materiale di studio fornito dal docente

Contenuti

-Obiettivi e metodi della prevenzione
Fattori associati con la malattia: cause, fattori di rischio, fattori protettivi. Prevenzione primaria, secondaria e terziaria
- Epidemiologia generale delle mal. infettive
Rapporti tra ospite, parassita e ambiente
La catena di contagio
Andamento delle malattie infettive nella popolazione
- Profilassi generale delle mal. infettive
Profilassi indiretta e diretta. Notifica, inchiesta epidemiologica, accertamento diagnostico, misure contumaciali, disinfezione.
Immunoprofilassi attiva (vaccini), passiva (immunoglobuline), e chemioprofilassi.
Gestione dei rifiuti
Prevenzione delle Infezioni Correlate all'Assistenza (ICA)
- Epidemiologia e prevenzione delle malattie cronico-degenerative
Determinanti delle malattie cronico degenerative (fumo di tabacco, alcol, dieta, attività fisica)
Principali fattori di rischio per le malattie croniche del cavo orale (carie, malattia parodonotale, edentulia)
- Cenni di organizzazione sanitaria
Meccanismi di finanziamento della salute
Organizzazoine del Servizio Sanitario Nazionale

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone (3)

FLACCO Maria Elena
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-24/B - Igiene generale e applicata
Gruppo 06/MEDS-24 - STATISTICA MEDICA, IGIENE GENERALE E APPLICATA E SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE, PEDIATRICHE E OSTETRICO-GINECOLOGICHE E NEONATALI
Docenti di ruolo di Ia fascia
MURGIA Nicola
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-25 - MEDICINA LEGALE E DEL LAVORO
Settore MEDS-25/B - Medicina del lavoro
Docenti di ruolo di IIa fascia
VOLPE FEDERICO
Personale esterno ed autonomi
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1