Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

53310 - LABORATORIO TERZO ANNO PRIMO SEMESTRE

insegnamento
ID:
53310
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
25
CFU:
1
SSD:
SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della riabilitazione psichiatrica)/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 14/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

TERZO ANNO – PRIMO SEMESTRE
Rinforzo/implementazione delle capacità relazionali, comunicative, educativo-riabilitative e gestionali acquisite Sperimentazione di una graduale presa di responsabilità e autonomia nell’attuazione di attività e interventi riabilitativi programmati rivolti al singolo paziente o a gruppi di pazienti (con la supervisione dell’operatore) Decodifica dei tratti caratteristici il quadro psicodiagnostico del paziente e capacità di analisi dei bisogni
Partecipazione ai vari momenti ed attività strutturate della giornata a livelli progressivamente maggiori di autonomia (es. come co-conduttore)
Potenziamento della capacità di raccolta dati, elaborazione progetti terapeutico-riabilitativi, compilazione schede di monitoraggio e verifica attività, stesura di verbali/report di attività riabilitative e organizzative
Analisi dei punti di forza/criticità del sistema di cura del servizio e valutazione con il tutor di possibili soluzioni di miglioramento

SEMINARIO “INTERVENTI PSICOEDUCATIVI E SALUTOGENESI”
Obiettivi formativi: Apprendimento di percorsi clinico-riabilitativi con evidenza scientifica in salute mentale rivolti agli utenti e ai familiari. Acquisizione delle informazioni relative alle fasi dell’intervento psicoeducativo, acquisizione delle modalità di attivazione e conduzione di un intervento psicoeducativo familiare, multifamiliare o di gruppo e dei moduli dei vari interventi manualizzati.

Prerequisiti

elementi di progettazione riabilitativa
elementi di comunicazione e relazione con utenza e operatori
conoscenza e capacità di applicazione di strumenti di valutazione del funzionamento personale e sociale (VADO, Recovery Star)

Metodi didattici

attività laboratoriale svolta mediante lezione frontale
lavori in piccolo gruppo di conduzione di sedute di attività gruppali in condizione simulata
lavoro in gruppo mediante debriefing guidato
attività seminariali

Verifica Apprendimento

prevista al secondo semestre durante la prova d'esame dell'attività formativa professionalizzante di III° anno

Testi

Manuale Intervento psicoeducativo "Illness management and recovery"

Contenuti

LABORATORIO TERZO ANNO:
Conoscenza degli elementi dell'intervento psicoeducativo Illness management and recovery
Elaborazione di PTRI su casi clinici esempio, mediante lavori in piccolo gruppo
Bad/good practice della pratica clinica, errori di comportamento-condotta esperiti a tirocinio

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della riabilitazione psichiatrica) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

BIONDI MARA
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1