Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

53172 - PEDAGOGIA, ANDRAGOGIA E MODIFICA DEI COMPORTAMENTI

insegnamento
ID:
53172
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della riabilitazione psichiatrica)/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 14/06/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

MODULO PEDAGOGIA, ANDRAGOGIA E MODIFICA DEI COMPORTAMENTI: Il corso intende fornire le conoscenze di base della pedagogia e dei suoi maggiori pensatori. Dare agli studenti tutti gli strumenti necessari per affrontare e riconoscere le presenza di una persona con disabilità e la situazione in cui è inserita. Individuare le corrette strategie per rendere il più efficace possibile la relazione operatore/utente. MODULO TERAPIA OCCUPAZIONALE: Lo studente, al temine del corso, dovrà conoscere gli assunti e i principi della Terapia Occupazionale. Dovrà effettuare una valutazione adeguata delle limitazioni delle abilità del paziente, nonché individuare i principali modelli di riferimento nella progettazione dell’intervento e conoscere le strategie vicarianti.

Prerequisiti

Nessuno

Metodi didattici

Lezioni frontali, osservazioni partecipative, visione e commento di audiovisivi, laboratori.

Verifica Apprendimento

Esame scritto 120 minuti: 3 domande aperte. Si valuta la comprensione degli aspetti fondamentali della disciplina e la capacità di riuscire ad applicare i concetti studiati in situazioni reali.
L’esame consiste nella stesura di un elaborato scritto. Trattandosi di una verifica che ha un carattere creativo e progettuale, durante la stesura dell’elaborato, gli studenti potranno consultare i propri testi di studio.
Si valuterà la capacità di orientamento critico, propositivo, creativo e progettuale entro le tematiche affrontate durante il corso.

Testi

PAOLA BASTIANONI, EMANUELA SPAGGIARI. Apprendere a educare, il tirocinio in scienze
dell'educazione. Edizione Carrocci, Roma 2015
MATTHEW FOX. Educare alla meraviglia. Reinventare la scuola, reinventare l'umano. Edizioni La
meridiana Partenze, Bari 2017
MALCOLM KNOWLES, ELWOOD F. III, HOLTON, RICHARD A. SWANSON. Quando l'adulto impara.
Andragogia e sviluppo della persona. Edizione Franco Angeli, Milano 2016
ALESSIA CADAMURO, Stili cognitivi e stili di apprendimento, da quello che pensi a come lo pensi.
Edizione Carrocci, Roma 2004

Contenuti

- Storia, teorie e massimi esponenti della pedagogia ed andragogia
- Analogie e differenze di approccio tra il sistema pedagogico e il sistema andragogico
- Utilità di approcci pedagogici e andragogici nelle professioni sanitarie e ricaduta sullo stile
comunicativo da adottare nei diversi ambiti di intervento
- Stili e modelli di apprendimento e loro applicazione nei percorsi riabilitativi e nel proprio
percorso professionale
- Trauma come fattore di rischio nel percorso riabilitativo e nel processo di apprendimento utile al
cambiamento
- Tecniche di insegnamento utili al ruolo di formatore e tutor

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della riabilitazione psichiatrica) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

SAMBRI PAMELA
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MED/48 -Scienze Infermie.e Tecniche Neuro-Psichiatriche e Riabilitattive
Collaboratori
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1