ID:
117360
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
48
CFU:
6
Url:
TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della riabilitazione psichiatrica)/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2025
Dati Generali
Periodo di attività
Secondo Semestre (01/03/2026 - 14/06/2026)
Syllabus
Obiettivi Formativi
Pedagogia e andragogia e modifica dei comportamenti Obiettivi 1. Conoscere e comprendere le principali teorie pedagogiche e andragogiche (analogie e differenze tra le due discipline 2. Definire la correlazione tra pedagogia, andragogia e professioni sanitarie 3. Definire i diversi stili di apprendimento per riuscire a identificare il proprio e quale più utile nel percorso di affiancamento del pz 4. Apprendere il nesso tra stile di apprendimento e stile comunicativo nella relazione d’aiuto 5. Riconoscere il trauma come fattore di rischio per il per
Prerequisiti
------------------------------------------------------------
Modulo: 015202/2 - TERAPIA OCCUPAZIONALE
------------------------------------------------------------
Lo studente dovrà avere familiarità con i seguenti argomenti
1) disturbo psichiatrico grave (psicopatologia generale, psicopatologia descrittiva),
2) terapie psicofarmacologiche (categorie farmacologiche -antidepressivi, antipsicotici, sedativo-ipnotici, stabilizzanti dell’umore-, formulazioni -os, im, depot-, effetti secondari nel breve e lungo termine)
3) concetto di recovery
------------------------------------------------------------
Modulo: 53172 - PEDAGOGIA, ANDRAGOGIA E MODIFICA DEI COMPORTAMENTI
------------------------------------------------------------
Nessuno
------------------------------------------------------------
Modulo: 53289 - TECNICHE ESPRESSIVE
------------------------------------------------------------
Nessuno
Modulo: 015202/2 - TERAPIA OCCUPAZIONALE
------------------------------------------------------------
Lo studente dovrà avere familiarità con i seguenti argomenti
1) disturbo psichiatrico grave (psicopatologia generale, psicopatologia descrittiva),
2) terapie psicofarmacologiche (categorie farmacologiche -antidepressivi, antipsicotici, sedativo-ipnotici, stabilizzanti dell’umore-, formulazioni -os, im, depot-, effetti secondari nel breve e lungo termine)
3) concetto di recovery
------------------------------------------------------------
Modulo: 53172 - PEDAGOGIA, ANDRAGOGIA E MODIFICA DEI COMPORTAMENTI
------------------------------------------------------------
Nessuno
------------------------------------------------------------
Modulo: 53289 - TECNICHE ESPRESSIVE
------------------------------------------------------------
Nessuno
Metodi didattici
------------------------------------------------------------
Modulo: 015202/2 - TERAPIA OCCUPAZIONALE
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali, osservazioni partecipative, visione e commento di audiovisivi, laboratori.. Discussione di casi e formulazione di un progetto di terapia occupazionale.
------------------------------------------------------------
Modulo: 53172 - PEDAGOGIA, ANDRAGOGIA E MODIFICA DEI COMPORTAMENTI
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali, osservazioni partecipative, visione e commento di audiovisivi, laboratori.
------------------------------------------------------------
Modulo: 53289 - TECNICHE ESPRESSIVE
------------------------------------------------------------
Lezione frontale interattiva (4 ore) e pratica di laboratorio teatrale (12 ore). Codice Classroom: 5wwlsss
Modulo: 015202/2 - TERAPIA OCCUPAZIONALE
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali, osservazioni partecipative, visione e commento di audiovisivi, laboratori.. Discussione di casi e formulazione di un progetto di terapia occupazionale.
------------------------------------------------------------
Modulo: 53172 - PEDAGOGIA, ANDRAGOGIA E MODIFICA DEI COMPORTAMENTI
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali, osservazioni partecipative, visione e commento di audiovisivi, laboratori.
------------------------------------------------------------
Modulo: 53289 - TECNICHE ESPRESSIVE
------------------------------------------------------------
Lezione frontale interattiva (4 ore) e pratica di laboratorio teatrale (12 ore). Codice Classroom: 5wwlsss
Testi
------------------------------------------------------------
Modulo: 015202/2 - TERAPIA OCCUPAZIONALE
------------------------------------------------------------
Slide e materiale formativo forniti dai docenti.
------------------------------------------------------------
Modulo: 53172 - PEDAGOGIA, ANDRAGOGIA E MODIFICA DEI COMPORTAMENTI
------------------------------------------------------------
PAOLA BASTIANONI, EMANUELA SPAGGIARI. Apprendere a educare, il tirocinio in scienze
dell'educazione. Edizione Carrocci, Roma 2015
MATTHEW FOX. Educare alla meraviglia. Reinventare la scuola, reinventare l'umano. Edizioni La
meridiana Partenze, Bari 2017
MALCOLM KNOWLES, ELWOOD F. III, HOLTON, RICHARD A. SWANSON. Quando l'adulto impara.
Andragogia e sviluppo della persona. Edizione Franco Angeli, Milano 2016
ALESSIA CADAMURO, Stili cognitivi e stili di apprendimento, da quello che pensi a come lo pensi.
Edizione Carrocci, Roma 2004
------------------------------------------------------------
Modulo: 53289 - TECNICHE ESPRESSIVE
------------------------------------------------------------
Tutti i materiali sono disponibili sul classroom.
L. Palestini, M.A. Nicoli (a cura di), Teatralmente. Una valutazione d’esito applicata al Progetto regionale
“Teatro e salute mentale”, Dossier 249-2015, Agenzia sanitaria e sociale regionale, Bologna;
F. Mangolini (a cura di), Teatro e salute mentale in Emilia-Romagna, Osservatorio dello spettacolo della regione Emilia-Romagna, 2016.
Chi non frequenta il laboratorio dovrà concordare una tesina con il docente e aggiungere i seguenti materiali in bibliografia:
C. Bernardi, Il teatro sociale, Carocci, Roma 2004 (solo i capp. III e IV);
A. Pontremoli, Elementi di teatro educativo, sociale e di comunità, Utet, Novara 2015 (solo i capp. III e IV).
Modulo: 015202/2 - TERAPIA OCCUPAZIONALE
------------------------------------------------------------
Slide e materiale formativo forniti dai docenti.
------------------------------------------------------------
Modulo: 53172 - PEDAGOGIA, ANDRAGOGIA E MODIFICA DEI COMPORTAMENTI
------------------------------------------------------------
PAOLA BASTIANONI, EMANUELA SPAGGIARI. Apprendere a educare, il tirocinio in scienze
dell'educazione. Edizione Carrocci, Roma 2015
MATTHEW FOX. Educare alla meraviglia. Reinventare la scuola, reinventare l'umano. Edizioni La
meridiana Partenze, Bari 2017
MALCOLM KNOWLES, ELWOOD F. III, HOLTON, RICHARD A. SWANSON. Quando l'adulto impara.
Andragogia e sviluppo della persona. Edizione Franco Angeli, Milano 2016
ALESSIA CADAMURO, Stili cognitivi e stili di apprendimento, da quello che pensi a come lo pensi.
Edizione Carrocci, Roma 2004
------------------------------------------------------------
Modulo: 53289 - TECNICHE ESPRESSIVE
------------------------------------------------------------
Tutti i materiali sono disponibili sul classroom.
L. Palestini, M.A. Nicoli (a cura di), Teatralmente. Una valutazione d’esito applicata al Progetto regionale
“Teatro e salute mentale”, Dossier 249-2015, Agenzia sanitaria e sociale regionale, Bologna;
F. Mangolini (a cura di), Teatro e salute mentale in Emilia-Romagna, Osservatorio dello spettacolo della regione Emilia-Romagna, 2016.
Chi non frequenta il laboratorio dovrà concordare una tesina con il docente e aggiungere i seguenti materiali in bibliografia:
C. Bernardi, Il teatro sociale, Carocci, Roma 2004 (solo i capp. III e IV);
A. Pontremoli, Elementi di teatro educativo, sociale e di comunità, Utet, Novara 2015 (solo i capp. III e IV).
Contenuti
------------------------------------------------------------
Modulo: 015202/2 - TERAPIA OCCUPAZIONALE
------------------------------------------------------------
Definizione e assunti teorici della Terapia Occupazionale. Il modello del funzionamento occupazionale e i principali sistemi di misurazione dell’autonomia. Strategie di intervento di terapia Occupazionale.
------------------------------------------------------------
Modulo: 53172 - PEDAGOGIA, ANDRAGOGIA E MODIFICA DEI COMPORTAMENTI
------------------------------------------------------------
- Storia, teorie e massimi esponenti della pedagogia ed andragogia
- Analogie e differenze di approccio tra il sistema pedagogico e il sistema andragogico
- Utilità di approcci pedagogici e andragogici nelle professioni sanitarie e ricaduta sullo stile
comunicativo da adottare nei diversi ambiti di intervento
- Stili e modelli di apprendimento e loro applicazione nei percorsi riabilitativi e nel proprio
percorso professionale
- Trauma come fattore di rischio nel percorso riabilitativo e nel processo di apprendimento utile al
cambiamento
- Tecniche di insegnamento utili al ruolo di formatore e tutor
------------------------------------------------------------
Modulo: 53289 - TECNICHE ESPRESSIVE
------------------------------------------------------------
Approccio teorico alle dinamiche del laboratorio teatrale, esercizi pratici e training psico-fisico.
Modulo: 015202/2 - TERAPIA OCCUPAZIONALE
------------------------------------------------------------
Definizione e assunti teorici della Terapia Occupazionale. Il modello del funzionamento occupazionale e i principali sistemi di misurazione dell’autonomia. Strategie di intervento di terapia Occupazionale.
------------------------------------------------------------
Modulo: 53172 - PEDAGOGIA, ANDRAGOGIA E MODIFICA DEI COMPORTAMENTI
------------------------------------------------------------
- Storia, teorie e massimi esponenti della pedagogia ed andragogia
- Analogie e differenze di approccio tra il sistema pedagogico e il sistema andragogico
- Utilità di approcci pedagogici e andragogici nelle professioni sanitarie e ricaduta sullo stile
comunicativo da adottare nei diversi ambiti di intervento
- Stili e modelli di apprendimento e loro applicazione nei percorsi riabilitativi e nel proprio
percorso professionale
- Trauma come fattore di rischio nel percorso riabilitativo e nel processo di apprendimento utile al
cambiamento
- Tecniche di insegnamento utili al ruolo di formatore e tutor
------------------------------------------------------------
Modulo: 53289 - TECNICHE ESPRESSIVE
------------------------------------------------------------
Approccio teorico alle dinamiche del laboratorio teatrale, esercizi pratici e training psico-fisico.
Corsi
Corsi
Persone
Persone (3)
Ricercatori a tempo determinato - Tipo B
No Results Found