Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

117358 - INTERVENTI RIABILITATIVI NEI DCA

insegnamento
ID:
117358
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
8
CFU:
1
SSD:
SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della riabilitazione psichiatrica)/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 14/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

1) Conoscere e saper utilizzare strumenti di screening e assessment specifici per i Disturbi dell'Alimentazione e della Nutrizione propedeutici alla valutazione del funzionamento psicosociale

2) Conoscenza e Applicazione di trattamenti Evidence Based specifici per i Disturbi dell'Alimentazione e della Nutrizione

3) Conoscere i contesti e i possibili percorsi di cura, le figure professionali coinvolte nella presa in carico dell'utenza con focus su funzioni e attività del TerP.

Prerequisiti

Conoscenza dei sintomi clinici e dei criteri diagnostici dei disturbi dell'alimentazione e nutrizione

Metodi didattici

Lezioni frontali interattive

Testi

Fairburn , Dalle Grave “La terapia cognitivo comportamentale nei Disturbi dell'alimentazione”
Dalle Grave Riccardo “Disturbi dell'alimentazione: una guida pratica per i familiari”
Salvo Pier Andrea “ Manuale di psicoeducazione per disturbi dell'alimentazione - il metodo RPP Riabilitazione Psiconutrizionale Per famiglie e operatori”
Safer et al “Binge eating e bulimia. Trattamento dialettico comportamentale”
Safer et al “L'alimentazione emotiva. La soluzione DBT per rompere il cerchio delle abbuffate”
Tchanturia K. “Cognitive Remediation Therapy (CRT) for eating and weight disorders”
Treasure J. Et al “Il nuovo metodo Maudsley. Come prendersi cura di una persona cara con un disturbo dell'alimentazione”
Stefanini Maria Cristina et al “Applicare il nuovo metodo Maudsley”
Stice “Progetto corpo”
Dalla Ragione, Vanzetta “Social Fame”
Dalla Ragione, Mencarelli “L'inganno dello specchio”

Contenuti

1) Strumenti di screening (EDI3-RF) e di valutazione del danno psicosociale causato dal DCA (CIA) e valutazione della motivazione al cambiamento (Recovery Star)
2) Trattamenti evidence based Interventi psicoeducativi familiari individuali e di gruppo (RPP, MAUDSLEY); trattamento di riabilitazione cognitiva specifica per AN/BN (CRT AN/O); interventi DBT oriented specifici per DCA; interventi di prevenzione (progetto corpo); cenni della tecnica dello specchio per migliorare l'immagine corporea; cenni inerenti le inlfuenze dei nuovi social-media (social-fame).

Lingua Insegnamento

Italiano

Corsi

Corsi

TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della riabilitazione psichiatrica) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

TECCHIATI Barbara
Personale esterno ed autonomi
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6