Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

53005 - ATTIVITA' FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI SECONDO ANNO (PRIMO SEMESTRE - NO ESAME)

insegnamento
ID:
53005
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
374
CFU:
16
Url:
Dettaglio Insegnamento:
LOGOPEDIA (abilitante alla professione sanitaria di Logopedista)/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

------------------------------------------------------------
Modulo: 53006 - SEMINARIO DELLE ATTIVITA' FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI
------------------------------------------------------------
Obiettivi di questa attività pratica sono lo sviluppo di competenze nell'ambito (1) della ricerca bibliografica e (2) dell'elaborazione di brevi testi scientifici (abstract).

------------------------------------------------------------
Modulo: 53258 - LABORATORIO SECONDO ANNO PRIMO SEMESTRE
------------------------------------------------------------
L'attività di laboratorio prevede l'acquisizione di conoscenze teorico-pratiche necessarie alla valutazione e alla diagnosi di DSA, nel rispetto dei criteri previsti dalla Consensus Conference del 2007 e dalla legge 170 del 2010.

------------------------------------------------------------
Modulo: 53280 - TIROCINIO SECONDO ANNO PRIMO SEMESTRE
------------------------------------------------------------
L'attività di laboratorio prevede l'acquisizione di conoscenze teorico-pratiche necessarie alla valutazione e alla diagnosi di DSA, nel rispetto dei criteri previsti dalla Consensus Conference del 2007 e dalla legge 170 del 2010.

Prerequisiti

------------------------------------------------------------
Modulo: 53006 - SEMINARIO DELLE ATTIVITA' FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI
------------------------------------------------------------
Conoscenze di metodologia

------------------------------------------------------------
Modulo: 53258 - LABORATORIO SECONDO ANNO PRIMO SEMESTRE
------------------------------------------------------------
Conoscenza del funzionamento cognitivo/linguistico.

------------------------------------------------------------
Modulo: 53280 - TIROCINIO SECONDO ANNO PRIMO SEMESTRE
------------------------------------------------------------
Conoscenza del funzionamento cognitivo/linguistico.

Metodi didattici

------------------------------------------------------------
Modulo: 53006 - SEMINARIO DELLE ATTIVITA' FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI
------------------------------------------------------------
L'attività teorico pratica si svilupperà tramite lezioni frontali e esercitazioni che gli studenti potranno sviluppare in gruppi e/o singolarmente in autonomia.

------------------------------------------------------------
Modulo: 53258 - LABORATORIO SECONDO ANNO PRIMO SEMESTRE
------------------------------------------------------------
Attività teorico-pratiche finalizzate a favorire l’operatività e allo stesso tempo il dialogo e la riflessione su quanto trattato, consentendo agli studenti di costruire attivamente il proprio sapere.

------------------------------------------------------------
Modulo: 53280 - TIROCINIO SECONDO ANNO PRIMO SEMESTRE
------------------------------------------------------------
Attività teorico-pratiche finalizzate a favorire l’operatività e allo stesso tempo il dialogo e la riflessione su quanto trattato, favorendo così le opportunità per gli studenti di costruire attivamente il proprio sapere.

Verifica Apprendimento

Lo studente può accedere all’esame delle attività formative professionalizzanti dopo aver completato il 100% del monte ore previsto per il secondo anno. L’esame è previsto in modalità orale. Verrà proposto un caso clinico che dovrà essere inquadrato e discusso dallo studente al quale verrà anche chiesta la simulazione della presa in carico logopedica del paziente descritto nel caso, dalla valutazione al trattamento. Per superare l’esame è necessario acquisire un punteggio minimo di 18 su 30.

Testi

------------------------------------------------------------
Modulo: 53006 - SEMINARIO DELLE ATTIVITA' FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI
------------------------------------------------------------
Materiale didattico fornito dal docente

------------------------------------------------------------
Modulo: 53258 - LABORATORIO SECONDO ANNO PRIMO SEMESTRE
------------------------------------------------------------
Materiale didattico fornito dal docente

------------------------------------------------------------
Modulo: 53280 - TIROCINIO SECONDO ANNO PRIMO SEMESTRE
------------------------------------------------------------
Materiale didattico fornito dal docente

Contenuti

------------------------------------------------------------
Modulo: 53006 - SEMINARIO DELLE ATTIVITA' FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI
------------------------------------------------------------
Il corso si svilupperà in esercitazioni prariche di ricerca bibliografica su argomenti concordati col docente e sulla stesura di un elaborato scritto (abstract) riguardante un'attività clinica o di ricerca di interesse degli studenti.

------------------------------------------------------------
Modulo: 53258 - LABORATORIO SECONDO ANNO PRIMO SEMESTRE
------------------------------------------------------------
Disturbi Specifici di apprendimento (DSA):
- Definizione ed epidemiologia;
- Descrizione dei disturbi secondo i documenti PARCC e ISS;
- Identificazione precoce del disturbo;
- Protocollo diagnostico per minori e adulti;
- Gestione dei casi diagnosticati;
- Organizzazione dei servizi.

------------------------------------------------------------
Modulo: 53280 - TIROCINIO SECONDO ANNO PRIMO SEMESTRE
------------------------------------------------------------
Disturbi Specifici di apprendimento (DSA):
- Definizione ed epidemiologia;
- Descrizione dei disturbi secondo i documenti PARCC e ISS;
- Identificazione precoce del disturbo;
- Protocollo diagnostico per minori e adulti;
- Gestione dei casi diagnosticati;
- Organizzazione dei servizi.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

LOGOPEDIA (abilitante alla professione sanitaria di Logopedista) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (3)

ARCANGELETTI ANDREA
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
06/N1 - SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE E DELLE TECNOLOGIE MEDICHE APPLICATE
Settore MED/50 - Scienze Tecniche Mediche Applicate
Collaboratori
MINAZZI Federica
Personale tecnico amm.vo
PICCOLO ILARIA
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0