Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

53467 - LOGOPEDIA E PSICOMOTRICITA'

insegnamento
ID:
53467
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
8
CFU:
1
SSD:
SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
LOGOPEDIA (abilitante alla professione sanitaria di Logopedista)/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

PSICOMETRIA
Fornire concetti psicometrici di base al fine di essere in grado di scegliere ed utilizzare materiali e test di valutazione e di saper valutare l'adeguatezza degli strumenti di valutazione utilizzati.
PEDAGOGIA
Il corso intende fornire le conoscenze di base della pedagogia e dei suoi maggiori pensatori. Dare agli studenti tutti gli strumenti necessari per affrontare e riconoscere le presenza di una persona con disabilità e la situazione in cui è inserita. Individuare le corrette strategie per rendere il più efficace possibile la relazione operatore/utente.
LOGOPEDIA E PSICOMOTRICITA’
Apprendere le conoscenze necessarie per la comprensione dei fenomeni neuropsicomotori in età evolutiva in correlazione allo sviluppo dell'apprendimento comunicativo e linguistico

Prerequisiti

Conoscenze generali di psicopatologia. Nozioni di statistica. Conoscenza dei basilari strumenti concettuali e linguistici del sapere educativo.

Metodi didattici

Lezioni frontali.

Verifica Apprendimento

Esame orale: due o tre domande sugli argomenti del corso. Durata mediamente 20 minuti.

Testi

J. De Ajuriaguerra, Manuale di psichiatria del bambino, Ed. Masson
Vicari/Caselli, I disturbi dello sviluppo, Ed. Il Mulino
Piaget, La formazione del simbolo nel bambino, Ed. La Nuova Italia
Gobbi/Malsani/Mazzara/Boscaini, Iter Psicomotorio, Ed. Univ. Verona
R.Russo,La diagnosi in Psicomotricità, Ed. Ambrosiane, Milano
A.R. Luria, Linguaggio e comportamento, Ed. Riuniti
Aucouturier/Darault/Empinet, La pratica psicomotoria, Armando Editore

Contenuti

Storia della psicomotricità. Approccio terapeutico ed educativo: concetto di globalità, senso del corpo, significato del movimento in un'ottica evolutiva.
Rapporto tra linguaggio e azione. Tappe dello sviluppo psicomotorio. Teorie del gioco. Patologie psicomotorie. Test valutativi.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

LOGOPEDIA (abilitante alla professione sanitaria di Logopedista) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

MINOZZI Mirca
Personale esterno ed autonomi
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0