Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

53194 - ATTIVITA' FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI SECONDO ANNO

insegnamento
ID:
53194
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
275
CFU:
11
SSD:
SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
FISIOTERAPIA (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista)/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

- CURA E RIABILITAZIONE, accogliere e valutare (utilizzando strumenti validi ed affidabili e tramite l'osservazione) persone adulte e anziane con principali problematiche neurologiche ed ortopediche. Contribuire alla formulazione del progetto riabilitativo della persona. Ideare, proporre e realizzare un programma fisioterapico in modo efficiente e sicuro per la persona e per sé.
- PREVENZIONE, effettuare la prevenzione primaria delle problematiche muscolo-scheletriche ed identificare il rischio di complicanze secondarie per sé e per le persone (anche attraverso i posizionamenti, trasferimenti, uso dispositivi preventivi etc.). Rispettare le norme di sicurezza ed igiene sui luoghi di lavoro.
- EDUCAZIONE TERAPEUTICA, formulare piccoli progetti ed interventi di educazione terapeutica rivolti a persone neurolese o con problemi ortopedici.
- COMUNICAZIONE/RELAZIONE mettersi in situazione di ascolto verso la persona ed i care givers. Adattare le strategie di comunicazione verbale e non verbale. Interagire e collaborare con i professionisti e altre persone, accogliendo senza pregiudizio le opinioni altrui e sostenendo le proprie in modo circostanziato ed educato.
- RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE aderire ai principi di etica e correttezza (codice deontologico e tutela della riservatezza). Identificare i propri limiti di competenza e di responsabilità. Assumere la responsabilità delle azioni compiute e accettare di mediare le proprie esigenze in relazione a quelle altrui e delle organizzazioni. Trattare secondo le norme e procedure la documentazione della persona e quella relativa al proprio percorso formativo.
- GESTIONE/ORGANIZZAZIONE pianificare con il tutor ed il coordinatore didattico le attività del tirocinio, considerando i vincoli normativi e organizzativi della sede formativa e delle sedi di tirocinio. Identificare e rispettare le professioni, i ruoli e le responsabilità nell'organizzazione.
- FORMAZIONE/AUTOFORMAZIONE definire con il tutor ed il coordinatore didattico gli obiettivi formativi e le attività per raggiungerli. Chiedere ed accettare feedback, riflettere ed autovalutarsi. Verificare (ed integrare al bisogno) le proprie conoscenze teoriche.
- PRATICA BASATA SULLE PROVE DI EFFICACIA (EBP) nello scegliere un trattamento o a fronte di un problema clinico, ricercare e considerare le migliori evidenze disponibili, oltre ai valori della persona.

Prerequisiti

Scienze di Base, Anatomia, Istologia e Fisiologia, Cinesiologia.

Metodi didattici

Google classroom

Verifica Apprendimento

La prova del tirocinio per le competenze core consiste nella valutazione delle diverse attività professionalizzanti svolte; contestualmente avviene la verifica dei seminari riguardante gli argomenti trattati a lezione.

Contenuti

Attività pratiche in diversi ambiti di competenza guidate da tutor/guide di tirocinio e professionisti esperti.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

FISIOTERAPIA (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

BELLINI Laura
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0