Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

77696 - ANTROPOLOGIA DELLO SCHELETRO

insegnamento
ID:
77696
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
50
CFU:
2
SSD:
ANTROPOLOGIA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
MEDICINA E CHIRURGIA/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Far conoscere allo studente le informazioni che si possono ricavare da diverse tipologie di studio dell’Antropologia fisica effettuate sullo scheletro e come queste siano importanti per la ricostruzione del passato umano, così come per l’Antropologia forense. In particolare ci soffermeremo su alcuni aspetti di paleopatologia e paleopatologia molecolare. Nel corso si farà sempre attenzione alle differenze biologiche presenti fra i due sessi, come queste possono influenzare anche lo studio del passato umano.

Prerequisiti

Conoscenze base di anatomia e possibilmente di genetica.

Metodi didattici

Lezioni frontali

Verifica Apprendimento

Esame scritto strutturato come test a risposta multiple. L'esame è superato se lo studente risponde correttamente a 18 su 31 domande. Non sono previste penalità per le risposte sbagliate.

Testi

Nessuno

Contenuti

Questi includono l'evoluzione umana, la determinazione dallo scheletro di sesso ed età individuale, con particolare riferimento ai metodi dentari, metodi morfometrici per la determinazione dell'ancestry, le caratteristiche fisiche, la paleopatologia. Ci soffermeremo poi a considerare le informazioni, soprattutto quelle di interesse biomedico, che si possono ricavare dal DNA antico. Vedremo in particolare il caso della peste, come gli ultimi studi interdisciplinari portino a riconsiderare concetti proposti nel passato, soprattutto riguardo ai meccanismi di trasmissione.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

MEDICINA E CHIRURGIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone

BRAMANTI Barbara
Settore BIOS-03/B - Antropologia
Gruppo 05/BIOS-03 - ZOOLOGIA E ANTROPOLOGIA
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0