Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

65898 - LE ATTIVITA' DI PROGETTAZIONE PER GLI SPETTACOLI TEATRALI

insegnamento
ID:
65898
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
30
CFU:
6
SSD:
DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Url:
Dettaglio Insegnamento:
MANAGER DEGLI ITINERARI CULTURALI/Percorso Comune Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 23/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di fornire allo studente la conoscenza degli aspetti teorici, storici, metodologici e organizzativi dello spettacolo dal vivo in Italia, delle sue pratiche produttive, distributive e gestionali, seguendone le evoluzioni storiche e concentrandosi sulle attuali trasformazioni, in riferimento al più recente quadro normativo. Specifica attenzione verrà data agli aspetti della drammaturgia, della regia, della recitazione, dell’allestimento, al fine di trasmettere allo studente un’adeguata conoscenza della specificità dei prodotti performativi nel panorama del turismo culturale e fargli acquisire le competenze necessarie all’ideazione, al project management, al finanziamento, alla comunicazione, alla realizzazione di un evento teatrale.

Prerequisiti

Nessuno

Metodi didattici

Lezioni frontali. Le attività didattiche saranno integrate da incontri con artisti. Entro la fine del corso saranno disponibili sul classroom materiali di supporto per i non frequentanti.
Codice Classroom del corso: zt3ijmj

Verifica Apprendimento

Esame scritto. La prova d’esame consiste in 4 domande a risposta aperta da svolgere in 80 minuti.

Testi

-M. Gallina, Ri-organizzare teatro. Produzione, distribuzione, gestione, Franco Angeli, Milano, n. ed., 2016.
I non-frequentanti dovranno integrare la bibliografia con una dispensa, che sarà disponibile sul Classroom alla fine del corso.

Contenuti

• Il sistema teatrale italiano: sviluppi storici e quadro normativo
• Produzione, gestione, distribuzione dello spettacolo dal vivo
• Ideazione, pianificazione, sviluppo, realizzazione e chiusura di un progetto teatrale

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

MANAGER DEGLI ITINERARI CULTURALI 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

LIPANI Domenico Giuseppe
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/PEMM-01 - ARTI PERFORMATIVE, MUSICALI, CINEMATOGRAFICHE E MEDIALI
Settore PEMM-01/A - Discipline dello spettacolo
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1