Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

56369 - METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA

insegnamento
ID:
56369
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
48
CFU:
6
Sede:
Adria
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - SEDE DI ADRIA/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 14/06/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

------------------------------------------------------------
Modulo: 015371 - METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA
------------------------------------------------------------
Acquisire conoscenze di metodologia della ricerca infermieristica introducendo lo studente ai fondamenti concettuali e metodologici della ricerca. Avere le conoscenze di base per definire il significato della ricerca scientifica in ambito infermieristico/sanitario. Possedere conoscenze sui principi metodologici della ricerca e della valutazione critica di evidenze. Avere conoscenze adeguate circa i principali disegni di ricerca.
Introduzione alla lettura e compilazione di un protocollo di ricerca.

EBN (EVIDENCE BASED NURSING)
Alla fine dell’insegnamento lo studente deve possedere le conoscenze che gli permettano di svolgere una pratica basata sulle evidenze. A tal fine lo
studente dovrà possedere conoscenze generali sull’evidence based practice e sui suoi effetti sui pazienti, sui professionisti e sugli organizzatori.
Deve essere in grado di formulare quesiti rilevanti per l’assistenza infermieristica.
Deve possedere una discreta conoscenza dei vari disegni di studi e sulle metodologie per ricercarli nelle principali banche dati.
Lo studente deve avere conoscenze per effettuare una valutazione critica degli studi.

STATISTICA APPLICATA
Il corso si pone come obiettivo di trasmettere agli studenti i concetti di base della statistica descrittiva e inferenziale applicata al campo biomedico. Il programma di insegnamento è volto a trasmettere gli strumenti di base per interpretare i principali risultati riportati nell’ambito delle evidenze scientifiche.

------------------------------------------------------------
Modulo: 018909 - STATISTICA APPLICATA
------------------------------------------------------------
Il corso si pone come obiettivo di trasmettere agli studenti i concetti di base della statistica descrittiva e inferenziale applicata al campo biomedico.
Il programma di insegnamento è volto a trasmettere gli strumenti di base per interpretare i principali risultati riportati nell’ambito delle evidenze scientifiche.

------------------------------------------------------------
Modulo: 53513 - EBN (EVIDENCE BASED NURSING)
------------------------------------------------------------
Acquisire conoscenze di metodologia della ricerca infermieristica introducendo lo studente ai fondamenti concettuali e metodologici della ricerca. Avere le conoscenze di base per definire il significato della ricerca scientifica in ambito infermieristico/sanitario. Possedere conoscenze sui principi metodologici della ricerca e della valutazione critica di evidenze. Avere conoscenze adeguate circa i principali disegni di ricerca.
Introduzione alla lettura e compilazione di un protocollo di ricerca.

EBN (EVIDENCE BASED NURSING)
Alla fine dell’insegnamento lo studente deve possedere le conoscenze che gli permettano di svolgere una pratica basata sulle evidenze. A tal fine lo
studente dovrà possedere conoscenze generali sull’evidence based practice e sui suoi effetti sui pazienti, sui professionisti e sugli organizzatori.
Deve essere in grado di formulare quesiti rilevanti per l’assistenza infermieristica.
Deve possedere una discreta conoscenza dei vari disegni di studi e sulle metodologie per ricercarli nelle principali banche dati.
Lo studente deve avere conoscenze per effettuare una valutazione critica degli studi.

STATISTICA APPLICATA
Il corso si pone come obiettivo di trasmettere agli studenti i concetti di base della statistica descrittiva e inferenziale applicata al campo biomedico. Il programma di insegnamento è volto a trasmettere gli strumenti di base per interpretare i principali risultati riportati nell’ambito delle evidenze scientifiche.


Prerequisiti

------------------------------------------------------------
Modulo: 015371 - METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA
------------------------------------------------------------
Conoscenze di base sul metodo scientifico.

------------------------------------------------------------
Modulo: 018909 - STATISTICA APPLICATA
------------------------------------------------------------
Conoscenze di base relative alla statistica descrittiva.

------------------------------------------------------------
Modulo: 53513 - EBN (EVIDENCE BASED NURSING)
------------------------------------------------------------
Conoscenze di base relative all’informatica e alla lingua inglese

Metodi didattici

------------------------------------------------------------
Modulo: 015371 - METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA
------------------------------------------------------------
Lezione frontale. Laboratori

------------------------------------------------------------
Modulo: 018909 - STATISTICA APPLICATA
------------------------------------------------------------
Lezione frontale

------------------------------------------------------------
Modulo: 53513 - EBN (EVIDENCE BASED NURSING)
------------------------------------------------------------
Lezione frontale. Laboratori

Verifica Apprendimento

La prova consiste in un esame scritto, con domande a risposta multipla sugli argomenti oggetto del programma, suddivise in modo ponderato per il numero di cfu dei rispettivi moduli. Per superare l’esame è necessario acquisire un punteggio minimo in ciascuna materia e un punteggio complessivo di 18 su 30.

Testi

------------------------------------------------------------
Modulo: 015371 - METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA
------------------------------------------------------------
• P. Chiari, D. Mosci, E. Naldi e il centro Studi EBN, Evidence - Based Clinical Practice , la pratica clinico assistenziale basata su prove di efficacia, Mc Graw Hill II ed. 2011
• Dispense ed eventuale altro materiale fornito dal docente.

------------------------------------------------------------
Modulo: 018909 - STATISTICA APPLICATA
------------------------------------------------------------
• Daniel, Wayne W., Chad L. Cross, and Alessandra Cartocci. Biostatistica Concetti Di Base per L'analisi Statistica Delle Scienze Dell'area Medico-sanitaria. 3.rd ed. Napoli: EdiSES, 2019. Print. • Martin Bland, Statistica Medica, Apogeo Ed. 2009. • Marcello Pagano, Kimberlee Gauvreau, Fondamenti di Biostatistica, Idelson Gnocchi 2003. • Bernard Rosner, Fundamentals of Biostatistics, Cengage Learning 2011.

------------------------------------------------------------
Modulo: 53513 - EBN (EVIDENCE BASED NURSING)
------------------------------------------------------------
• P. Chiari, D. Mosci, E. Naldi e il centro Studi EBN, Evidence - Based Clinical Practice , la pratica clinico assistenziale basata su prove di efficacia, Mc Graw Hill II ed. 2011
• Dispense ed eventuale altro materiale fornito dal docente.

Contenuti

------------------------------------------------------------
Modulo: 015371 - METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA
------------------------------------------------------------
- Breve storia dell'evoluzione dell'evidence base medicine
- Definizione di metodo scientifico
-Metodologia della ricerca: obiettivi, domande, ipotesi, variabili
- La piramide delle evidenze.
- Il protocollo di ricerca
- Etica e ricerca.
- Il governo clinico
- Dal PICO alla valutazione critica

------------------------------------------------------------
Modulo: 018909 - STATISTICA APPLICATA
------------------------------------------------------------
Il corso si strutturerà nei seguenti argomenti: 1) Statistica Descrittiva: la sintesi del dato; indici di tendenza centrale e di variabilità. 2) I fondamenti del concetto di probabilità applicata ai test diagnostici e alla ricerca biomedica. 4) Inferenza statistica: le stime intervallari (intervalli di confidenza) e verifica di ipotesi con applicazioni ed esempi in ambito clinico. 6) Inferenza su dati categorici: le principali misure di associazione quali l’Odds Ratio (OR) e il Rischio Relativo (RR). 7) Interpretazione di alcune delle principali misure statistiche ai fini delle scelte cliniche e di sanità pubblica. La significatività: statistica versus clinica.

------------------------------------------------------------
Modulo: 53513 - EBN (EVIDENCE BASED NURSING)
------------------------------------------------------------
- Breve storia dell’evoluzione dell’evidence base medicine.
- Definizione di evidence based nursing e approfondimenti.
- La definizione del quesito di ricerca – PICO
- Le fonti: primarie (studi sperimentali ed osservazionali) e secondarie (revisioni sistematiche e metanalisi).
- Le linee guida e i sistemi di grading/grade.
- L'implementazione delle evidenze nel mondo lavorativo e le barriere al cambiamento.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - SEDE DI ADRIA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (3)

CAVARZERAN GIOVANNA
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MED/45 - Scienze Infermieristiche Generali, Cliniche e Pediatriche
Collaboratori
GIROTTO CHIARA
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MED/45 - Scienze Infermieristiche Generali, Cliniche e Pediatriche
Collaboratori
GRISOTTO Laura
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-24/A - Statistica medica
Gruppo 06/MEDS-24 - STATISTICA MEDICA, IGIENE GENERALE E APPLICATA E SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE, PEDIATRICHE E OSTETRICO-GINECOLOGICHE E NEONATALI
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.7.0.0