Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

53380 - TIROCINIO

insegnamento
ID:
53380
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
250
CFU:
10
SSD:
SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica)/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

TIROCINIO
Lo studente dovrà essere in grado di realizzare le principali incidenze e proiezioni radiografiche, radiologia di base ed indagini contrastografiche, conoscere le diverse tecniche procedurali di diagnostica per immagini e le tecniche per l’esecuzione di indagini in Tomografia Computerizzata; deve conoscere i principi generali dell’informatica e delle applicazioni informatiche nell’area radiologica, con riferimento all’archiviazione di immagini, di referti e di dati di interesse clinico-sanitario.(HIS-RIS-PACS)

Prerequisiti

Conoscenze di tecniche diagnostiche RX di base. Conoscenze anatomo-fisiologiche umane approfondite e norme di sicurezza.
E’ inoltre necessario avere superato l’esame di:
-attività formative professionalizzanti 1 anno
-tutti gli insegnamenti del 2 anno
-Informatica e statistica applicata alle scienze radiologiche
-Scienze biologiche nella radiologia

Metodi didattici

Nelle singole strutture sanitarie lo studente è affiancato ad una guida di tirocinio, professionista TSRM qualificato ed esperto, ed assegnato ad una specifica apparecchiatura radiologica. L’inserimento degli studenti nelle sale diagnostiche è definito sulla base degli obiettivi formativi da perseguire e delle abilità specifiche di interesse professionale.
Attività di simulazione in laboratorio didattico con manichino antropomorfo. Incontri d’aula.

Verifica Apprendimento

Valutazioni continue attraverso report dei tutor professionisti TSRM. Le schede analizzano e valutano oltre alla capacità pratiche e competenze tecniche e metodologiche acquisite anche altre componenti, come gli aspetti comportamentali e relazionali.
Le valutazioni dei due moduli sono inserite, con media ponderata, nelle attività formative professionalizzanti - 2 anno II semestre

Testi

F. Mazzuccato, Anatomia radiologica. Tecnica e metodologia propedeutiche alla diagnostica mediante immagini, Editrice Piccin
R. Passariello,G. Simonetti, Elementi di Tecnologia Radiologica, Editrice Idelson Gnocchi
R. Passariello,G. Simonetti, Compendio di Radiologia, Ed. Idelson Gnocchi
A. Moss, G. Gamsu, H, Genant, Computed Tomography of the Body with magnetic resonance imaging, Vol I, II, III, Saunders Editor
G. Gavelli, A. Lentini, Guida alla diagnostica per Immagini con le tecniche computerizzate, Vol. I, II, III, IV Editrice Piccin
O. Wegener, La tomografia computerizzata di tutto il corpo, Blackwell Editor
M. Prokop, M. Galanski, Tomografia computerizzata, Ed. Masson
Dispense e altri materiali didattici sono forniti dai Docenti dei seminari e dei laboratori

Contenuti

Il tirocinio si svolge in strutture sanitarie convenzionate con S.S.N. principalmente Azienda Ospedaliero Universitaria e AUSL di Ferrara e provincia. Vi è la possibilità di poter svolgere una quota oraria delle ore di attività formative professionalizzanti presso il territorio di provenienza concordando l’esecuzione di progetti di tirocinio esterni con la Direttrice delle Attività Didattiche.
In particolare l’attività di tirocinio del secondo anno avviene in Radiodiagnostica tradizionale e diagnostiche TC e di RM al fine di:
Ampliare le conoscenze di tecniche radiologiche acquisite nel primo anno di corso e addestramento all’uso delle apparecchiature RX e di Tomografia Computerizzata e di Risonanza Magnetica, presso queste ultime diagnostiche avviene un percorso di tirocinio osservazionale.
Lo studente si eserciterà nella realizzazione delle principali incidenze e proiezioni radiografiche e sperimenterà le diverse tecniche procedurali di diagnostica per immagini.
Lo studente svilupperà le modalità di uso diagnostico delle radiazioni, e applicherà le principali norme di radioprotezione.
Lo studente acquisirà le competenze per il controllo della funzionalità dell’apparecchiatura.
Gestire il controllo di qualità dell’immagine e delle apparecchiature.
Interagire con gli altri operatori coinvolti nell’iter diagnostico, con i pazienti e con i tutor di tirocinio nel rispetto della gerarchia organizzativa e nell’ottica del lavoro di équipe.
Curare la sicurezza del paziente.
Descrivere le caratteristiche dei mezzi di contrasto utilizzati in radiologia correlandoli alle modalità di utilizzo ed agli specifici esami radiologici.
Rispettare in ogni situazione il codice deontologico.
Apprenderà inoltre tutte le tecniche di indagine RX così dette “speciali” e la diagnostica con impiego di Mezzi di Contrasto.
Prerequisito indispensabile per accedere alle diagnostiche di Risonanza Magnetica aver seguito il corso di Sicurezza in RM e produzione dell’attestato di superamento della prova.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

SALANI Lara
Personale tecnico amm.vo
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0