Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

53350 - FISICA APPLICATA ALLA TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA E CONTROLLI DI QUALITA'

insegnamento
ID:
53350
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica)/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Fornire le conoscenze fisiche fondamentali per l’immagine in Risonanza Magnetica Nucleare e Tomografia Computerizzata. Conoscenza e capacità di comprensione dei fondamentali aspetti fisici e tecnologici relativi all’Imaging per Risonanza Magnetica e Tomografia Computerizzata.
Conoscenza dei parametri da sottoporre a controllo di qualità nell’ambito della Radiologia Convenzionale, della TAC, della Medicina Nucleare e dei dispositivi Computer Radiography (CR).

Prerequisiti

Conoscenza della fisica di base relativa alle radiazioni ionizzanti e alla modalità di interazione con la materia. Conoscenza dei principi di funzionamento dei rivelatori.
Conoscenza di generatori di raggi X, sistemi di rilevazione delle immagini e apparecchiature di radiologia convenzionale.

Metodi didattici

Lezioni frontali in aula. Eventuale ultima lezione su uno scanner TC per mostrare la strumentazione e l’esecuzione dei controlli di qualità.

Verifica Apprendimento

Prova scritta, relativa agli argomenti trattati a lezione, costituita da 15 domande a risposta multipla più una domanda aperta. Rispondere correttamente a tutte le domande a risposta multipla consente il raggiungimento della valutazione di 30/30, la domanda aperta permette il conseguimento della lode.
La valutazione di profitto per le domande a risposta multipla è effettuata con i seguenti parametri: 2 punti per ogni risposta esatta, 0 punti per nessuna risposta, – 1 punto (meno un punto) per ciascuna eventuale risposta errata. I criteri valutativi della risposta aperta si basano sulla comprensione parziale o totale dello studente riguardo ai principali temi trattati a lezione e sulle competenze, capacità di analisi e di sintesi dell'argomento.
Il tempo previsto per la prova è di 30 minuti. Non è consentita la consultazione di alcun materiale didattico o dispositivo elettronico.

Testi

Materiale fornito dal docente

Contenuti

Interazione delle radiazioni ionizzanti con la materia, le sorgenti di radiazioni ionizzanti, le grandezze dosimetriche, concetti generali sui rivelatori.
L’evoluzione tecnologica, lo scanner, la formazione dell’immagine, i parametri e gli artefatti in Tomografia Computerizzata (TC).
Grandezze dosimetriche in TC e loro utilizzo, misure e strumentazione.
Controlli di Qualità (CQ) in TC: parametri da sottoporre a controllo periodico, procedure e fantocci utilizzati.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

CALDERONI Francesca
Docenti
TAIBI Angelo
Settore PHYS-06/A - Fisica per le scienze della vita, l'ambiente e i beni culturali
Gruppo 02/PHYS-06 - FISICA PER LE SCIENZE DELLA VITA, L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0