Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

75780 - BIOTECNOLOGIE DELLA RIPRODUZIONE UMANA

insegnamento
ID:
75780
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
36
CFU:
6
SSD:
GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
BIOTECNOLOGIE PER LA MEDICINA TRASLAZIONALE/Percorso Comune Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di fornire allo studente conoscenze e competenze teorico-pratiche nell’ambito della biologia e fisiopatologia della riproduzione umana, con approfondimento delle tecniche di Riproduzione Assistita. Il corso fornisce allo studente conoscenze di endocrinologia, struttura e funzione dei gameti e dei meccanismi cellulari e molecolari che regolano il processo della fecondazione, dell’impianto e dello sviluppo dell’embrione. Lo studente sarà in grado di poter operare nel campo dell’infertilità maschile e femminile.

Prerequisiti

Conoscenze di base in anatomia, fisiologia, biologia cellulare e genetica

Metodi didattici

Le lezioni frontali, registrate, saranno messe a disposizione di studentesse e studenti attraverso la piattaforma Classroom.

Verifica Apprendimento

La verifica dell’apprendimento sarà effettuata mediante esame scritto con 22 domande formulate con quesiti a risposta multipla (5 opzioni per ogni domanda) e 3 domande a risposta aperta relativi a tutti gli obiettivi formativi del corso come sopra definiti. La verifica sarà della durata di 60 minuti e avverrà senza l'utilizzo di appunti o libri o supporti multimediali propri, in presenza di docenti. Ad ogni risposta corretta nei quesiti a risposta multipla sarà attribuito 1 punto, mentre alle domande aperte saranno attribuiti da 0 a 3 punti e non sarà prevista alcuna penalizzazione per risposte non corrette o non date.
Il punteggio finale è attribuito in trentesimi. Per superare l’esame sarà necessario acquisire un punteggio minimo di 18 su 30.

Testi

Materiale didattico fornito dal docente.

Contenuti

Il corso si svilupperà nelle seguenti tematiche e argomenti:
- Anatomia del sistema riproduttivo maschile e femminile.
- Endocrinologia riproduttiva: asse ipotalamo-ipofisi-gonadi. Gonadotropine ipofisarie, Ormoni steroidei.
- Fisiologia riproduttiva: oogenesi e follicologenesi. Ovulazione e formazione del corpo luteo.
- Spermatogenesi.
- Sviluppo embrionale e impianto embrionale.
- Il ciclo ovarico: ovulazione, tecniche di superovulazione e monitoraggio dell’ovulazione.

PROCEDURE E TECNOLOGIE
- Allestimento del laboratorio di tecniche di riproduzione assistita: attrezzature e materiali.
- Studio del gamete maschile: valutazione macro e microscopica, analisi del trascrittoma, integrità cromatinica, funzione mitocondriale e comet assay.
-Metodi di selezione degli spermatozoi.
- Studio del gamete femminile: Trascrittoma ovarico, qualità ovocitaria, analisi del fuso meiotico, integrità nucleare ovocitaria.
- Indicazioni e attuazione delle tecniche di fecondazione assistita di I, II e III livello (inseminazione intrauterina (IIU), Fecondazione in Vitro e transfer embrionario, (FIVET), ICSI).
- Preservazione della fertilità umana in pazienti oncologici e non oncologici.
- Valutazione, coltura, manipolazione in vitro, crioconservazione dei gameti e del tessuto ovarico: vitrificazione.
- Embriologia della fase pre-impianto e tecniche di coltura e di manipolazione in vitro dell'embrione.
- Diagnostica genetica pre-impianto sull'embrione: indicazioni e tecniche (PGD e PGS).
- I gameti artificiali

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

BIOTECNOLOGIE PER LA MEDICINA TRASLAZIONALE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone (3)

MARCI Roberto
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-21/A - Ginecologia e ostetricia
Gruppo 06/MEDS-21 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Docenti di ruolo di Ia fascia
SALVATORI Francesca
Gruppo 05/BIOS-09 - BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Settore BIOS-09/A - Biochimica clinica e biologia molecolare clinica
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Personale tecnico amm.vo
SALVATORI Francesca
Gruppo 05/BIOS-09 - BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Settore BIOS-09/A - Biochimica clinica e biologia molecolare clinica
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1