Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

23795 - PSICHIATRIA

insegnamento
ID:
23795
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
8
CFU:
1
SSD:
PSICHIATRIA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia)/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

NEUROLOGIA
Gli studenti dovranno saper riconoscere le principali patologie del sistema nervoso centrale, periferico e del muscolo (cioè le malattie più frequenti o a maggior impatto socio-sanitario) per quanto attiene le specifiche manifestazioni cliniche; dovranno conoscere gli aspetti essenziali di eziopatogenesi e fisiopatologia generale delle suddette malattie e conoscere le problematiche specifiche riscontrabili in relazione agli obbiettivi di apprendimento specifici del Corso di Laurea. Dovranno conoscere gli elementi fondamentali della gestione assistenziale dei pazienti affetti dalle suddette malattie o condizioni.
PSICHIATRIA
Le principali conoscenze acquisite saranno:
-conoscenze relative ai principali modelli di prevenzione e intervento psichiatrico
-conoscenza dei principali quadri psichiatrici e fattori di rischio nella popolazione generale.
-applicazioni psichiatriche in ambito oncologico e implicazioni psicosociali del cancro della zona testa-collo
-conoscenza degli strumenti di valutazione psichiatrica, applicati nel contesto riabilitativo
-conoscenza dei principali interventi terapeutici in ambito psichiatrico
Le principali abilità (ossia la capacità di applicare le conoscenze acquisite) saranno:
-effettuare una valutazione delle condizioni psichiche del paziente, adeguata e completa secondo un approccio di tipo bio-psico-sociale
-differenziare le manifestazioni psichiche riconducibili a condizioni fisiologiche da quelle che rientrano nella patologia, riconoscendo i principali quadri clinici psichiatrici
-effettuare un corretto invio del paziente al servizio psichiatrico più adeguato, sulla base della necessità rilevata attraverso la valutazione del paziente
NEUROPSICHIATRIA INFANTILE :Saper riconoscere i principali disturbi neuropsichiatrici in età infantile : in particolare conoscenze relative all’eziologia e alla clinica e alla prognosi dei quadri patologici e dati essenziali di fisiopatologia e terapia
MEDICINA INTERNA
Fornire le informazione necessarie per comprendere le caratteristiche sociali, psicologiche e cliniche del paziente anziano. Fornire le nozioni necessarie per comprendere l'importanza della riabilitazione cognitiva nel soggetto anziano
PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Fornire le nozioni base per la comprensione della patologia pediatrica correlabile ai disordini del linguaggio e della comunicazione.

Prerequisiti

Anatomia, fisiologia e psicologia.

Metodi didattici

Lezioni frontali e utilizzo di presentazioni in power point.

Verifica Apprendimento

Prova scritta a risposta multipla.

Contenuti

Principali disturbi psichiatrici, con particolare riferimento alle implicazioni all'ambito riabilitativo. La valutazione psichiatrica e gli interventi integrati in riabilitazione.


Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

NANNI Maria Giulia
Gruppo 06/MEDS-11 - PSICHIATRIA
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-11/A - Psichiatria
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0