Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

013588 - TIROCINIO

insegnamento
ID:
013588
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
375
CFU:
15
SSD:
SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Acquisire competenze nel formulare un progetto formativo e nel realizzarlo.
Acquisire conoscenze dell’evoluzione normativa del sistema universitario.
Acquisire conoscenze di pianificazione, organizzazione e gestione di un corso di studio triennale/magistrale universitario delle professioni sanitarie.

Prerequisiti

Aver frequentato il tirocinio del primo anno.

Metodi didattici

Incontri tutoriali individuali con il Direttore delle attività didattiche per la pianificazione del percorso personalizzato di tirocinio nei tempi, sedi e relativi obiettivi di apprendimento. Debriefing con il tutor aziendale per la stesura del progetto affidato e l'analisi delle fasi del progetto.

Verifica Apprendimento

Il docente dell'esame di tirocinio certifica il livello di apprendimento raggiunto attraverso la valutazione che è espressa in trentesimi e risponde ai seguenti criteri:
- il parere del dirigente tutor dello stage;
- il livello di progettualità raggiunto nell'esperienza di tirocinio;
- la qualità del report conclusivo, in termini di abilità nel trasferire e applicare i modelli teorici appresi, analizzare la normativa di riferimento; condurre un analisi della letteratura di pertinenza al progetto presentato attraverso l'applicazione dei principi della metodologia della ricerca. Capacità di applicare gli strumenti dell'assessment per l'analisi del “problema “ trattato nell'elaborato. Capacità di formulare indicatori di processo e di esito per la misurazione degli interventi organizzativi progettati.
Redazione di una presentazione in power point relativa al progetto.

Testi

Il materiale fornito dal docente contiene i riferimenti bibliografici di ogni argomento trattato durante le attività didattiche.

Contenuti

L'esperienza di tirocinio è preceduta da un incontro personalizzato e precedentemente concordato con il docente di tirocinio al fine di individuare la sede, i tempi, i contenuti e il tutor di riferimento. La formazione sul campo comprende lo svolgimento di uno stage di presenza negli ambiti proposti negli obiettivi del tirocinio.
Il progetto di tirocinio dovrà concludersi con un elaborato finale che sarà discusso dallo studente in sede di esame. Il report finale è il documento che descrive il percorso formativo attuato. Esso contiene, oltre al progetto iniziale, le attività svolte durante il tirocinio e le riflessioni sull'esperienza. In questo elaborato si presenterà la tematica approfondita nell'area scelta, le attività svolte e alle quali lo studente ha partecipato, le metodologie e gli strumenti utilizzati, le relazioni organizzative intrattenute e i risultati ottenuti.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

MANCIOPPI Silvia
Personale tecnico amm.vo
MINAZZI Federica
Personale tecnico amm.vo
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0