Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

94319 - ATTIVITÀ FISICA E CANCRO

insegnamento
ID:
94319
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE E TECNICHE DELL'ATTIVITÀ MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA/Percorso Comune Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso ha lo scopo di fornire allo studente conoscenze teoriche ed applicative sui principali fattori di rischio
delle malattie oncologiche e sul ruolo dell'esercizio fisico nella prevenzione primaria e secondaria di diversi
tipi di cancro. L’insegnamento si pone inoltre l’obiettivo di fornire conoscenze sulla valutazione delle
variabili antropometriche associate al rischio di alcune neoplasie.

Prerequisiti

Conoscenza del metabolismo energetico, del sistema endocrino e degli elementi basilari della fisiologia
dell'esercizio.
Conoscenze di base di antropometria e composizione corporea.

Metodi didattici

Lezioni teoriche e teorico-pratiche videoregistrate

Verifica Apprendimento

La verifica dell'apprendimento sarà effettuata mediante esame scritto formato da 31 domande formulate
con quesiti a risposta multipla (quattro opzioni per ogni domanda). A ciascuna risposta esatta sarà
attribuito 1 punto, alle risposte non date o errate saranno attributi 0 punti. Non sono previste domande
con più di una risposta esatta e ciascuna domanda avrà lo stesso peso. Le domande saranno predisposte in
modo da verificare le conoscenze acquisite dallo studente durante il corso sia con riferimento alle nozioni di base, sia con riferimento alla loro applicazione pratica.

Contenuti

Il corso permetterà allo studente di acquisire:
1. Le nozioni necessarie per la promozione dell'attività motoria in prevenzione primaria nelle
principali patologie oncologiche "sport-sensibili";
2. Le conoscenze relative ai principali metodi di valutazione funzionale per il paziente oncologico;
3. Le conoscenze necessarie alla progettazione, direzione e conduzione di programmi di esercizio
fisico adattato a supporto di pazienti oncologici in fase di prevenzione secondaria prima, durante e
dopo il trattamento chirurgico e farmacologico;
4. Le nozioni per il ritorno all’attività fisica agonistica dopo il cancro;
5. Le nozioni necessarie in merito all’evidenza epidemiologica dell’associazione tra dieta e cancro con
particolare riferimento all’obesità e alla malnutrizione;
6. Le conoscenze per la valutazione degli indici antropometrici in relazione al rischio di tumore.
Verranno inoltre illustrate e commentate le più recenti linee guida internazionali per lo svolgimento di
programmi di attività fisica adattata nei diversi tipi di tumore.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

SCIENZE E TECNICHE DELL'ATTIVITÀ MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

MANDINI Simona
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDF-01 - SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT
Settore MEDF-01/A - Metodi e didattiche delle attività motorie
Docenti di ruolo di IIa fascia
MASOTTI Sabrina
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDF-01 - SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT
Settore MEDF-01/A - Metodi e didattiche delle attività motorie
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0