Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

56597 - HEALT TECNOLOGY ASSESSMENT, TELEMEDICINA E FAD

insegnamento
ID:
56597
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 23/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Questo Corso Integrato segue un percorso formativo che ha come obiettivo generale di far conoscere allo studente le basi metodologiche all’interno della pianificazione e gestione dei processi educativi delle risorse umane in ambito ospedale- territorio.
BASI METODOLOGICHE DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE
Il corso è finalizzato a promuovere le conoscenze integrate socio-sanitarie di base per acquisire metodi di prevenzione basati su interventi di educazione sanitaria finalizzati all' empowerment individuale e collettivo.
METODOLOGIA DELLA RICERCA IN AMBITO SANITARIO
- Individuare le priorità della ricerca clinica in ambito sanitario (assistenziale, riabilitativo e tecnico) e i metodi di ricerca idonei (metodi di ricerca quantitativi, qualitativi, misti).
- Conoscere il Modello EPICOT+ e saper formulare un quesito di ricerca.
- Conoscere le dimensioni del processo di critical appraisal e gli elementi chiave da considerare.
- Conoscere i principali strumenti di critical appraisal.
- Conoscere EQUATOR Network e le principali linee guida di reporting.
- Comprendere e interpretare i risultati degli studi e il loro potenziale impatto nella clinica: - outcome e misure di esito dei trial clinici; - indici di accuratezza diagnostica e curve ROC per gli studi diagnostici; - modelli di regressione univariata e multivariata; - sintesi qualitativa e metanalisi per le revisioni sistematiche.
- Conoscere i principali step di conduzione di una revisione sistematica.
- Conoscere il SNLG e le linee guida evidence-based.
- Conoscere il metodo GRADE, saper interpretare il Summary of Findings delle revisioni sistematiche e le raccomandazioni delle linee guida.
- Saper applicare le evidenze al paziente individuale attraverso lo ‘shared decision making’ ed i ‘patient decision aids’.
- Conoscere gli ostacoli al processo ‘from evidence to action’.
HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT, TELEMEDICINA E FAD
Il corso si prefigge di fornire gli strumenti per conoscere, i sistemi e-Care ed e-Health attraverso l’identificazione delle strategie utilizzate in ambito sanitario.
Per quanto riguarda il sapere, al termine del corso, lo studente saprà riconoscerei principali sistemi di e-Care ed e-Health e quali siano le loro applicazioni in sanità contestualmente alle Tecnologie delle Reti Internet impiegate in sanità.
Per quanto riguarda il saper fare, lo studente, alla fine del corso, saprà individuare e valutare gli strumenti acquisiti, applicando ed utilizzando l’idonea tecnologia per ogni tipo di intervento in ambito sanitario.
LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO
Fornire un adeguato background culturale per consentire al futuro professionista di conoscere le basi teoriche e saper operare nell’ambito dei programmi di miglioramento della qualità assistenziale, della gestione del rischio clinico e della sicurezza del paziente nei diversi contesti dei sistemi sanitari complessi (dipartimenti, servizi, unità operative, ospedaliere e territoriali) utilizzando strumenti e tecniche valutative e gestionali. Favorire lo sviluppo di una visione multidimensionale dei problemi, che tenga conto dei diversi elementi che li compongono: organizzativi, tecnologici, relazionali, professionali, economici, logistico-ambientali, medico-legali.

Prerequisiti

HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT, TELEMEDICINA E FAD
Non sono richiesti prerequisiti per accedere al corso

Metodi didattici

HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT, TELEMEDICINE AND FAD:
Lezioni frontali e presentazioni più discussione di esperienze reali

Verifica Apprendimento

HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT, TELEMEDICINA E FAD
Elaborato in forma scritta contestuale ad una presentazione PPT in plenaria. Il lavoro va commentato con riferimenti ai contenuti degli argomenti trattati durante le lezioni, integrato con fonti legislative e bibliografiche.
La valutazione dell'elaborato tiene conto:
-originalità ed innovazione del progetto presentato,
-ruolo dello studente nel progetto
-relazionare le varie fasi del progetto
La prova si intende superata con il voto di 18/30

Testi

HEALTH TECHNOLOGY ASSESMENT (HTA)
Cicchetti A., Marchetti M., Manuale di Health Tecnology Assessment, Il Pensiero Scientifico (2010)
Battista R.N., Hodge M.J., The evolving paradigm of health tecnology assessment: reflections for the millenium, CMAJ 160 (10),1464-1467
Favaretti Carlo, Clinical governance: dalla gestione del rischio al miglioramento continuo della qualità, IV (3),pp1-3-C.G.Edizioni Medico Scientifiche (2007)
WHO. Essential health tecnologies. Disponibile presso http://www.who.int./eht/en/

Contenuti

HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT, TELEMEDICINA E FAD
Attraverso le esperienze più interessanti già implementate e sperimentate in sanità si esaminano gli aspetti giuridici e sociologici relativi all'uso della e-Health e dell'e-Care.
Breve presentazione delle basi e dei concetti applicativi del sistema S.O.L.E (Sanità On Line in Emilia Romagna).
Cenni ai sistemi di formazione continua telematici e piattaforma MOODLE

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

CHIARINI Michele
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0