Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

48152 - PSICOLOGIA DEL LAVORO

insegnamento
ID:
48152
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
12.5
CFU:
1
SSD:
PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
MEDICINA E CHIRURGIA/PERCORSO COMUNE Anno: 6
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il modulo di “Psicologia del Lavoro” tratterà gli argomenti di motivazione e impegno, performance, errori umani in ambito lavorativo, stress lavorativo e burnout; work engagement e workaholism; aggressività in ambito lavorativo e mobbing.

Per quanto riguarda i parametri del:
- Sapere:
Lo studente al termine del corso conoscerà:
- I principali costrutti e le principali teorie di psicologia del lavoro per quanto riguarda temi quali motivazione, impegno, performance;
- Le principali cause, manifestazioni e conseguenze dei fenomeni di stress lavorativo, burnout, workaholism, aggressività in ambito lavorativo e mobbing.

- Saper fare:
Alla fine del corso lo studente saprà:
- Riflettere sulle cause di fenomeni quali fenomeni di stress lavorativo, burnout, workaholism, mobbing e identificare possibili strategie di contrasto.

Prerequisiti

Nessuno

Metodi didattici

L'insegnamento prevede lezioni frontali e di didattica interattiva su piattaforma moodle certificativa, che consiste nell'approfondimento di alcuni argomenti trattati a lezione, anche con test di autovalutazione, per aiutare lo studente a migliorare il metodo di studio.
Oltre alle lezioni frontali, l'insegnamento prevede la frequenza del reparto secondo il calendario previsto dai tirocini curriculari clinici.
Indicazioni dettagliate verranno fornite dal docente durante il corso.

Verifica Apprendimento

Test a scelta multipla integrato (unico per tutti i moduli che compongono dell'insegnamento)

Testi

Sarchielli, G. & Fraccaroli, F. (2017). Introduzione alla psicologia del lavoro. Seconda edizione. Il Mulino.

Contenuti

ll modulo di “Psicologia del Lavoro” partirà da argomenti introduttivi della psicologia del lavoro (motivazione, impegno, performance) per focalizzarsi successivamente su temi rilevanti per la professione medica quali errori umani in ambito lavorativo; stress lavorativo e burnout; work engagement e workaholism; aggressività in contesti organizzativi e mobbing.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

MEDICINA E CHIRURGIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone

VISINTIN Emilio Paolo
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PSIC-03 - PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI
Settore PSIC-03/A - Psicologia sociale
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.3.0