Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

018909 - STATISTICA APPLICATA

insegnamento
ID:
018909
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
STATISTICA MEDICA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - SEDE DI ADRIA/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si pone come obiettivo di trasmettere agli studenti i concetti di base della statistica descrittiva e inferenziale applicata al campo biomedico.
Il programma di insegnamento è volto a trasmettere gli strumenti di base per interpretare i principali risultati riportati nell’ambito delle evidenze scientifiche.

Prerequisiti

Conoscenze di base relative alla statistica descrittiva e all'informatica.

Metodi didattici

Lezione frontale

Verifica Apprendimento

Esame scritto con domande a risposta chiusa.


Testi

• Martin Bland, Statistica Medica, Apogeo Ed. 2009.
• Marcello Pagano, Kimberlee Gauvreau, Fondamenti di Biostatistica, Idelson Gnocchi 2003.
• Bernard Rosner, Fundamentals of Biostatistics, Cengage Learning 2011.

Contenuti

- Basi di Epidemiologia. Metodi e finalità
Caratteristiche degli studi epidemiologici osservazionali (studi ecologici, trasversali, caso-controllo, di coorte) e sperimentali (trial clinici randomizzati)
- Concetto di bias e confondimento
- Misure epidemiologiche: Rischio assoluto e rischio relativo - importanza ai fini delle scelte cliniche e di sanità pubblica
- Interpretazione di alcune delle principali misure statistiche ai fini delle scelte cliniche e di sanità pubblica
- I tre step dell'epidemiologia
- L'inferenza statistica, i limiti di confidenza - approfondimento ai fini delle scelte cliniche e di sanità pubblica
- La significatività: statistica versus clinica
- Ricerca delle evidenze scientifiche e importanza del metodo epidemiologico per la ricerca e l'organizzazione sanitaria
- Gli strumenti della Evidence Based Medicine: review, review sistematiche, meta-analisi, linee guida e protocolli diagnostico-terapeutici
- Modalità di creazione di un database; modalità di visualizzazione dei risultati delle analisi statistiche (tabelle).

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - SEDE DI ADRIA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

GRISOTTO Laura
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-24/A - Statistica medica
Gruppo 06/MEDS-24 - STATISTICA MEDICA, IGIENE GENERALE E APPLICATA E SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE, PEDIATRICHE E OSTETRICO-GINECOLOGICHE E NEONATALI
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1