Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

23795 - PSICHIATRIA

insegnamento
ID:
23795
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
8
CFU:
1
SSD:
PSICHIATRIA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - SEDE DI ADRIA/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Conoscere le più importanti patologie psichiatriche.

Prerequisiti

Conoscenze di anatomia, fisiologia e patologia generale associate alla semeiotica medica nozioni di base di neuroanatomia e fisiologia del sistema nervoso .

Metodi didattici

lezioni frontali, metodo PBL

Verifica Apprendimento

PSICHIATRIA
Esame scritto con 30 domande a risposta multipla con 5 risposte possibili. Tempo a disposizione 45 minuti. Punteggio: 1 punto per risposta corretta; 0 punti per risposta non data; -0.2 punto per risposta errata.

Testi

Balestrieri M., Bellantuono C., Berardi D., Di Giannantonio M., Rigatelli M., Siracusano A., Zoccali R.A., Manuale di Psichiatria. Il Pensiero Scientifico Editore, Roma, II Edizione, 2014
Materiale fornito direttamente dal docente.

Contenuti

-Evoluzione storica della psichiatria, aspetti legislativi e istituzione del dipartimento di salute mentale.
-L'èquipe terapeutica, il percorso della persona nel centro di salute mentale e i progetti terapeutico riabilitativi; il modello biologico/psicologico - sociale e il modello integrato d'intervento.
-La Psichiatria di consultazione e di liaison in Medicina Generale.
-Distinzione tra uso, abuso e dipendenza; il trattamento terapeutico delle persone con problemi o dipendenza da alcol, sostanze.
-Sviluppo psicologico del soggetto nei suoi aspetti bio-psico-sociali, psicopatologia e diagnosi - la nosografia dei principali disturbi psichici di asse 1 e asse 2 del DSM V.
-Clinica e percorsi assistenziali; cenni di farmaco terapia.
-Approccio in urgenza e necessità di intervento sanitario extra e ospedaliero.
-L'assistenza alla persona con disturbo psicotico e/o depressivo: la pianificazione assistenziale, il progetto terapeutico/riabilitativo personalizzato.

Gli argomenti saranno trattati secondo l’approccio delle differenze di sesso/genere

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - SEDE DI ADRIA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

TOFFANIN Tommaso
Gruppo 06/MEDS-11 - PSICHIATRIA
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-11/A - Psichiatria
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0