Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

89535 - POLITICHE DEL LAVORO E DEL WELFARE

insegnamento
ID:
89535
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
30
CFU:
6
SSD:
DIRITTO DEL LAVORO
Url:
Dettaglio Insegnamento:
FILOSOFIA E SOCIETÀ CONTEMPORANEA/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 23/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Acquisizione dei concetti di lavoro subordinato/ autonomo/ imprenditoriale e di assicurazione/ previdenza/ sicurezza sociale, con particolare riguardo all’introduzione della Costituzione e alle letture evolutive degli articoli connessi alle tematiche giuslavoriste.
Riconoscimento dell’evoluzione storica del diritto del lavoro e delle connesse politiche sociali in connessione alla evoluzione della società. Valore costituzionale del lavoro. Conoscenza delle fonti eteronome e autonome del rapporto di lavoro.

Prerequisiti

Buona conoscenza della lingua italiana.

Metodi didattici

Lezioni frontali e momenti seminaristi

Verifica Apprendimento

Verifica orale: 1 domanda sulla parte lavoristica e 1 domanda sulla parte previdenziale. Il candidato deve dimostrare di conoscere i fondamenti costituzionali della materia per acquisire la sufficienza.

Testi

Gaeta L., Appunti dal corso di diritto del lavoro, Giappichelli, pp.1-97; pp.179-204; S.Renga, il sistema di sicurezza sociale, in "Letture di diritto del lavoro spagnolo e italiano", Giappichelli 2019 da p.955 a p. 993. I testi sono reperibili nella biblioteca di Giurisprudenza

Contenuti

La nascita del diritto del lavoro: dalla rivoluzione industriale alla stagione umbertina. L’evoluzione corporativa. Il lavoro nella Costituzione. Il ’68 e lo Statuto dei lavoratori. La stagione della crisi. Industrializzazione 2.0, sostenibilità e nuove frontiere. La subordinazione, autonomia e parasubordinazione.
Le fonti.
La nascita delle assicurazioni sociali. Modello Bismarkiano vs. sistema Beveridge. Lo Stato sociale, la sostenibilità economica, i diritti costituzionali.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

FILOSOFIA E SOCIETÀ CONTEMPORANEA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

AVIO Alberto
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Settore GIUR-04/A - Diritto del lavoro
Gruppo 12/GIUR-04 - DIRITTO DEL LAVORO
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1