Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

53361 - BASI PROPEDEUTICHE DI RADIOTERAPIA E MEDICINA NUCLEARE

insegnamento
ID:
53361
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
40
CFU:
5
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica)/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il Corso di Basi propedeutiche di radioterapia e medicina nucleare è costituito dall’integrazione di Apparecchiature di medicina nucleare e radioterapia, Fisica nella medicina nucleare e nella radioterapia e Radiofarmaci.
Obiettivi del corso sono conoscere i principi fisici relativi al funzionamento di sistemi multimodali SPECT-CT, PET-CT, la dosimetria interna, la terapia con fasci esterni includendo raggi-X, elettroni e protoni.
Conoscere i principi fondanti delle apparecchiature di medicina nucleare e di radioterapia e la gestione dei locali, delle apparecchiature e degli strumenti utilizzati per l'allestimento delle preparazioni radiofarmaceutiche secondo le normative vigenti.
Apprendere le leggi fisiche alla base delle tecniche di imaging e della radioterapia, la capacità di analizzare l'adeguatezza di un locale, di un impianto o di uno strumento/attrezzatura rispetto ai vincoli normativi, la gestione e il flusso di personale e materiali attraverso locali classificati, identificare e seguire le fasi di un piano di qualifica di ambienti e strumenti/attrezzature.
La conoscenza della dinamica dei processi di preparazione e controllo di qualità dei radiofarmaci, consente di implementare un sistema di assicurazione di qualità.

Prerequisiti

------------------------------------------------------------
Modulo: 53362 - FISICA NELLA MEDICINA NUCLEARE E NELLA RADIOTERAPIA
------------------------------------------------------------
Non è necessario alcun prerequisito.

------------------------------------------------------------
Modulo: 53363 - RADIOFARMACI
------------------------------------------------------------
Elementi di base di chimica. Conoscenza dei principi di decadimento radioattivo e interazione delle radiazioni con la materia. Elementi di anatomia e fisiologia.

------------------------------------------------------------
Modulo: 53404 - APPARECCHIATURE DI MEDICINA NUCLEARE E RADIOTERAPIA
------------------------------------------------------------
Elementi di base di chimica e fisica. Conoscenza dei principi di decadimento radioattivo e interazione delle radiazioni con la materia. Radioprotezione. Elementi di anatomia e fisiologia.

Metodi didattici

------------------------------------------------------------
Modulo: 53362 - FISICA NELLA MEDICINA NUCLEARE E NELLA RADIOTERAPIA
------------------------------------------------------------
Lezioni su tutti gli argomenti.

------------------------------------------------------------
Modulo: 53363 - RADIOFARMACI
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali

------------------------------------------------------------
Modulo: 53404 - APPARECCHIATURE DI MEDICINA NUCLEARE E RADIOTERAPIA
------------------------------------------------------------
Lezioni su tutti gli argomenti.

Verifica Apprendimento

La prova consiste in un esame scritto con domande a risposta multipla.

Testi

------------------------------------------------------------
Modulo: 53362 - FISICA NELLA MEDICINA NUCLEARE E NELLA RADIOTERAPIA
------------------------------------------------------------
Diapositive fornite dal docente.
•“The Physics of radiation therapy” F. M. Khan – Lippincott Williams & Wilkins, a Wolter Kluwer Business (2010)

------------------------------------------------------------
Modulo: 53363 - RADIOFARMACI
------------------------------------------------------------
Diapositive fornite dal docente.
G. Lucignani; La Qualità nelle preparazione dei Radiofarmaci; Edito da Springer, 2011
S. Todde, S. Boschi, Compendio di Radiochimica e radiofarmacia, Ed. Minerva medica, 2020

------------------------------------------------------------
Modulo: 53404 - APPARECCHIATURE DI MEDICINA NUCLEARE E RADIOTERAPIA
------------------------------------------------------------
Diapositive fornite dal docente.
Argomenti specifici possono essere approfonditi sul seguente testo.
•Dondi, Giubbini - Medicina Nucleare nella pratica clinica; Ed. Patron
•Monetti Fanti Lopci - Compendio di Medicina Nucleare Ed. Esculapio
•G. Lucignani; La Qualità nelle preparazione dei Radiofarmaci; Edito da Springer, 2011

Contenuti

------------------------------------------------------------
Modulo: 53362 - FISICA NELLA MEDICINA NUCLEARE E NELLA RADIOTERAPIA
------------------------------------------------------------
Il corso prevede 16 ore di lezioni frontali:
•I principi fisici di base di una gamma camera:
i collimatori e le loro principali caratteristiche: risoluzione spaziale ed efficienza. L’elettronica del sistema di rivelazione,
Il campionamento delle proiezioni. La ricostruzione delle immagini: retroproiezione filtrata ed esempi di immagini ottenuti
con i vari filtri. Correzione per l’attenuazione: metodo di Chang, misura del coefficiente di attenuazione. Il generatore di 99mTc.
•La dosimetria interna:
la modellistica compartimentale. La cinetica del radiofarmaco. Il modello MIRD.
•I principi fisici della adroterapia:
Definizione e interazione protoni con materia, il picco di Bragg. La formula di Bethe-Bloch, calcolo del range.Lo scattering multiplo,
le interazioni nucleari. Pencil Beam, Broad beam, fascio modulato. Tecniche di scanning con fascio di protoni, dose planning.
•I principi fisici della radioterapia:
Lo schema a blocchi di un acceleratore lineare. Il metodo di erogazione di differenti energie.
La rotazione del gantry e calcolo dell'isocentro. Il piano di trattamento: simulazione, DRR, portal film,
verifica geometrica tra immagine portale e immagine di riferimento, protocollo operativo della simulazione virtuale.
La definizione dei Volumi: GrossTumor Volume (GTV), Clinical Target Volume (CTV), Planning target Volume (PTV).
La gated Radiotherapy. Le procedure di accettazione di un acceleratore lineare e di commissioning. Il calcolo delle unità monitor e controlli di qualità periodici. La determinazione della dose su paziente.
•IGRT Image Guided Radiotherapy:
I principi fisici ed obiettivi clinici (tecniche varie: tracking ottico, visualizzazione di marcatori interni al tumore,
tracking elettromagnetico, ultrasuoni, tecniche di controllo del respiro, cone beam CT).
•Tecniche speciali in Radioterapia:
La radioterapia ad intensità modilata (IMRT). L’Intensity Modulated Arc Terapy (IMAT). La Tomoterapia; KVCT versus MVCT.
La brachiterapia. La Total Body Irradiation (TBI). La Stereotassi.

------------------------------------------------------------
Modulo: 53363 - RADIOFARMACI
------------------------------------------------------------
Il corso prevede 8 ore di lezioni frontali:
•richiami: atomo e decadimento radioattivo, unità di misura
•La Medicina Nucleare e i radiofarmaci per l'imaging molecolare diagnostico e terapeutico: concetti generali :
Radiofarmaci marcati con 99mTc e medicina nucleare tradizionale. Radiofarmaci marcati con emettitori di positroni e tomografia ad emissione di positroni (PET). Radiofarmaci per terapia.
•Controllo di qualità dei Radiofarmaci: concetti generali
•Aspetti normativi nella preparazione di radiofarmaci per uso clinico e sperimentale.
Sistemi di assicurazione di qualità farmaceutica (Norme di Buona Preparazione dei Radiofarmaci per Medicina Nucleare e richiami GMP)

------------------------------------------------------------
Modulo: 53404 - APPARECCHIATURE DI MEDICINA NUCLEARE E RADIOTERAPIA
------------------------------------------------------------
Il corso prevede 16 ore di lezioni frontali:
•Apparecchiature di medicina nucleare: gammacamera, tomografi spect e spect/tc, tomografi pet e pet/tc, apparecchiture ibride
•Apparecchiature di radioterapia esterna ed interna: cobaltoterapia, acceleratori lineari, cyber knife, iort, gamma knife, adroterapia, plesioterapia e Roentgenterapia, apparecchiature di brachiterapia
•Classificazione degli ambienti e delle aree di lavoro, soluzioni tecnologiche e pratiche per il loro mantenimento e il loro monitoraggio.
•Descrizione caratteristiche tecniche impianti, strumenti e attrezzature.
•Descrizione dei processi di qualifica degli ambienti, strumenti e attrezzature.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (3)

DI DOMENICO Giovanni
Settore PHYS-06/A - Fisica per le scienze della vita, l'ambiente e i beni culturali
Gruppo 02/PHYS-06 - FISICA PER LE SCIENZE DELLA VITA, L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
TACCHINI LORENZO
Docenti
UCCELLI Licia
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-22/A - Diagnostica per immagini e radioterapia
Gruppo 06/MEDS-22 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI, RADIOTERAPIA E NEURORADIOLOGIA
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0