Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

47526 - CHIRURGIA ORALE I (NO ESAME)

insegnamento
ID:
47526
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
48
CFU:
4
SSD:
MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Acquisire conoscenze di base su: anatomia chirurgica del distretto maxillo-faciale; modalità di preparazione dell'intervento chirurgico; tecniche chirurgiche di base; tecniche di avulsione degli elementi dentari semplici e complesse; conoscenze di base sulle complicanze intraoperatorie e postoperatorie.

Prerequisiti

Conoscenze adeguate di: anatomia normale e fisiologia del distretto maxillo-facciale, patologia generale e patologia orale, radiologia generale e speciale odontostomatologica

Metodi didattici

Lezioni frontali, tirocinio clinico affiancando gli operatori e tirocinio pratico clinico eseguito direttamente dagli studenti sotto la supervisione dei tutor. Le ore di didattica assistita on line, su piattaforma moodle certificativa, consisteranno nello svolgimento di alcuni argomenti che verranno esauriti interamente mediante didattica online e saranno funzionali allo svolgimento delle lezioni frontali successive.

Verifica Apprendimento

No esame

Testi

Chiapasco, Manuale illustrato di chirurgia orale, Ed. EDRA-Masson

Contenuti

-Anatomia topografica del distretto oro-maxillo-faciale
-Preparazione del campo e del paziente all'intervento chirurgico
-Tecniche chirurgiche di base: trattamento dei tessuti duri e molli
-Indicazioni e controindicazioni all'intervento chirurgico
-Tecniche di anestesia e di sutura
-Tecniche di avulsione dentaria semplice: strumentario, procedure cliniche per avulsione nell'arcata inferiore e superiore, trattamento del paziente intra e postoperatorio
-Complicanze intraoperatorie (fratture dento-alveolari, fratture mandibolari lesioni dei tessuti molli, lesioni nervose)
-Complicanze postoperatorie (emorragiche; settiche; anatomiche)
-Tecniche di avulsione dentaria complessa: strumentario, procedure cliniche per avulsione di radici, elementi inclusi (terzi molari e canini superiori ed inferiori), sovrannumerari.
ESERCITAZIONI PRATICHE SU SIMULATORE: Esecuzione di suture e simulazione di tecniche di anestesia locoregionale.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone

FARINA Roberto
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-16 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Settore MEDS-16/A - Malattie odontostomatologiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0