Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

015423/2 - BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA

insegnamento
ID:
015423/2
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
25
CFU:
2
SSD:
BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
MEDICINA E CHIRURGIA/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il modulo di BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA si prefigge l'obiettivo di far acquisire allo studente la capacità di utilizzare le informazioni fornite dalla medicina di laboratorio a fini di screening, diagnosi, prognosi e monitoraggio della terapia.
Lo studente al termine del corso saprà:
-leggere, interpretare e contestualizzare i dati riguardanti i parametri di funzionalità epatica e renale, elettroliti, marcatori di flogosi, marcatori del metabolismo lipidico e glucidico contenuti in un referto delle analisi del sangue
Alla fine del corso lo studente saprà fare:
-comprendere e utilizzare correttamente le principali procedure diagnostiche di laboratorio e strumentali

Prerequisiti

Conoscenze di base di chimica, biochimica, biologia molecolare, anatomia e fisiologia umana

Metodi didattici

L'insegnamento prevede lezioni frontali e di didattica interattiva su piattaforma moodle certificativa, che consiste nell'approfondimento di alcuni argomenti trattati a lezione, anche con test di autovalutazione, per aiutare lo studente a migliorare il metodo di studio.
Indicazioni dettagliate verranno fornite dal docente durante il corso.

Verifica Apprendimento

La verifica dell'apprendimento sarà effettuata mediante esame scritto con 16 domande della durata di 20 min. Le domande saranno formulate con quesiti a risposta multipla (5 risposte, solo 1 corretta) relativi a tutti gli obiettivi formativi sopra definiti. Non sarà prevista alcuna penalizzazione per risposte non corrette o non date. Ogni risposta corretta verrà valutata 2.0 punto. La prova sarà superata se si otterrà un punteggio maggiore/uguale a 18/30. La lode verrà attribuita a chi supera il punteggio di 30 (16 domande corrette). La valutazione finale (espressa in trentesimi) sarà utilizzata nel calcolo del voto finale del corso integrato, tenendo conto in modo proporzionale del peso in termini di CFU. La durata dell'intera prova sarà maggiorata per gli studenti con ‘Disturbo Specifico di Apprendimento'.

Testi

BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Marshall, Bangert, Clinical Chemistry, Mosby
Antonozzi I, Gulletta E. Medicina di Laboratorio, Logica & Patologia Clinica, Piccin Ed

Contenuti

- Proteine plasmatiche: albumine e globuline, gammapatie monoclonali, proteine di fase acuta, stati di malnutrizione.
- Acqua ed elettroliti: Sodio, ipo- ed ipernatriemia. Potassio, ipo- ed iperpotassiemia. Ipo- e iper-cloremia
- Ipo- e iper-calcemia, osteoporosi, marcatori del turn-over osseo.
- Marcatori plasmatici dell'accumulo e del deficit di ferro e rame, Morbo di Wilson, anemia sideropenica ed emocromatosi.
- Enzimologia clinica
- Disturbi del metabolismo dei lipidi: il trasporto in circolo dei lipidi, ruolo delle lipoproteine, patogenesi e fisiopatologia delle dislipidemie primitive e secondarie, diagnostica delle dislipidemie nella prevenzione della malattia aterosclerotica.
- Disturbi del metabolismo dei glucidi: diabete di tipo I e di tipo II, alterazioni della glicemia, glicosuria, curva da carico orale e endovenoso, proteine glicate, diagnostica delle complicanze del diabete.
-Differenze di genere nei principali biomarcatori ematici ad uso diagnostico
- Markers di danno epatico, metabolismo della bilirubina ed itteri.
- Malattie renali e biomarcatori per la diagnosi dell'insufficienza renale acuta e cronica, esame dell'urina, disturbi dell'equilibrio acido-base

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

MEDICINA E CHIRURGIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone

CERVELLATI Carlo
Gruppo 05/BIOS-09 - BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Settore BIOS-09/A - Biochimica clinica e biologia molecolare clinica
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0