ID:
47775
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
100
CFU:
7
Url:
MEDICINA E CHIRURGIA/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
Il corso integrato di Metodologia Clinica II prevede i moduli di Chirurgia generale, Biochimica Clinica e Biologia Molecolare clinica e Anatomia patologica. Il corso si propone di fornire le conoscenze teoriche e pratiche e gli strumenti utili per preparare lo studente ad un corretto approccio con il paziente formandolo ad interpretare i dati clinici con attenzione ai fattori sesso/genere specifici, e abituando ad un ragionamento clinico che include le nozioni di fisiopatologia e le evidenze anatomo-patologiche. Il modulo di CHIRURGIA GENERALE si propone di far acquisire le corrette procedure di ricerca dei segni e sintomi di malattia, inquadrandoli dal punto di vista fisiopatologico, tramite raccolta dell'anamnesi, esecuzione di esami obiettivi e manovre semeiologiche per patologie di interesse chirurgico. Il modulo di BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA si prefigge l’obiettivo di far acquisire allo studente la capacità di utilizzare le informazioni fornite dalla medicina di laboratorio a fini di screening, diagnosi, prognosi e monitoraggio della terapia. Il modulo di ANATOMIA PATOLOGICA si propone di fornire conoscenze sulle principali metodologie di indagine di Anatomia Patologica così da poter comprendere e utilizzare le informazioni che derivano dalla diagnostica anatomo-patologica per la diagnosi, prognosi e terapia delle malattie, inoltre prevede la trattazione sistematica delle basi patologiche delle malattie della mammella, del canale alimentare, della cute e delle ghiandole endocrine.
Lo studente al termine del corso saprà:
-integrare nel ragionamento clinico i dati della raccolta dell’anamnesi e dell’esame obiettivo;
-riconoscere le manifestazioni cliniche delle principali patologie addominali e vascolari;
-conoscere i principi e le finalità delle principali metodologie di indagine di Anatomia Patologica;
-comprendere come integrare le informazioni fornite dall'anatomia patologica morfologica convenzionale con i dati ottenuti dall'immunoistochimica e dalla biologia molecolare al fine di effettuare una corretta diagnosi;
- conoscere i concetti essenziali riguardanti le caratteristiche morfologiche e biopatologiche relative ai principali processi patologici della mammella, del canale alimentare, della cute e delle ghiandole endocrine
-leggere, interpretare e contestualizzare i dati riguardanti i parametri di funzionalità epatica e renale, elettroliti, marcatori di flogosi, marcatori del metabolismo lipidico e glucidico contenuti in un referto delle analisi del sangue
- applicare l’informazione quantitativa presentata nel referto delle analisi di laboratorio in
strumento clinicamente utile
Alla fine del corso lo studente saprà fare:
-raccogliere la storia clinica del paziente ed eseguire le manovre semeiologiche;
-comprendere e utilizzare correttamente le principali procedure diagnostiche di laboratorio e strumentali;
- comprendere come utilizzare le informazioni fornite dall'anatomia patologica sia di tipo morfologico che di tipo immunoistochimico e bio-molecolare per un corretto approccio diagnostico e terapeutico alla patologia della mammella, del canale alimentare, della cute e delle ghiandole endocrine.
Lo studente al termine del corso saprà:
-integrare nel ragionamento clinico i dati della raccolta dell’anamnesi e dell’esame obiettivo;
-riconoscere le manifestazioni cliniche delle principali patologie addominali e vascolari;
-conoscere i principi e le finalità delle principali metodologie di indagine di Anatomia Patologica;
-comprendere come integrare le informazioni fornite dall'anatomia patologica morfologica convenzionale con i dati ottenuti dall'immunoistochimica e dalla biologia molecolare al fine di effettuare una corretta diagnosi;
- conoscere i concetti essenziali riguardanti le caratteristiche morfologiche e biopatologiche relative ai principali processi patologici della mammella, del canale alimentare, della cute e delle ghiandole endocrine
-leggere, interpretare e contestualizzare i dati riguardanti i parametri di funzionalità epatica e renale, elettroliti, marcatori di flogosi, marcatori del metabolismo lipidico e glucidico contenuti in un referto delle analisi del sangue
- applicare l’informazione quantitativa presentata nel referto delle analisi di laboratorio in
strumento clinicamente utile
Alla fine del corso lo studente saprà fare:
-raccogliere la storia clinica del paziente ed eseguire le manovre semeiologiche;
-comprendere e utilizzare correttamente le principali procedure diagnostiche di laboratorio e strumentali;
- comprendere come utilizzare le informazioni fornite dall'anatomia patologica sia di tipo morfologico che di tipo immunoistochimico e bio-molecolare per un corretto approccio diagnostico e terapeutico alla patologia della mammella, del canale alimentare, della cute e delle ghiandole endocrine.
Prerequisiti
Adeguate conoscenze di anatomia e istologia della mammella, dell'apparato gastroenterico, della cute, dell'apparato endocrino, dei tessuti molli e dell'osso. Conoscenze di patologia generale, genetica e biologia molecolare.
Metodi didattici
L'insegnamento prevede lezioni frontali e di didattica interattiva su piattaforma moodle certificativa, che consiste nell'approfondimento di alcuni argomenti trattati a lezione, anche con test di autovalutazione, per aiutare lo studente a migliorare il metodo di studio.
L'insegnamento prevede inoltre esercitazioni pratiche in laboratori didattici anche con discussione di casi clinici che sviluppano la capacità di applicare le conoscenze.
Indicazioni dettagliate verranno fornite dal docente durante il corso.
L'insegnamento prevede inoltre esercitazioni pratiche in laboratori didattici anche con discussione di casi clinici che sviluppano la capacità di applicare le conoscenze.
Indicazioni dettagliate verranno fornite dal docente durante il corso.
Testi
Maria Rosaria Cardillo, Nozioni di tecniche diagnostiche di Anatomia Patologica, Antonio Delfino Editore
Rubin, Anatomia patologica e Patologia Generale, Piccin Editore
Robbins e Cotran, Le basi patologiche delle malattie, Elsevier Editore
Rubin, Anatomia patologica e Patologia Generale, Piccin Editore
Robbins e Cotran, Le basi patologiche delle malattie, Elsevier Editore
Contenuti
Anatomia Patologica generale
Ruolo dell'Anatomia Patologica. Metodi e Tecniche dell'Anatomia Patologica (citodiagnostica, diagnostica macroscopica e istologica, metodiche istochimiche e immunoistochimiche).
Metodiche biomolecolari e applicazioni di tecniche molecolari nelle principali neoplasie solide.
Apparato endocrino: Adenomi ipofisari. Tiroiditi. Gozzo. Neoplasie benigne e maligne della tiroide. Tumori corticosurrenalici. Feocromocitoma. Sindromi MEN.
Mammella: Lesioni benigne della mammella. Tumori fibroepiteliali. Carcinoma mammario in situ e invasivo. Classificazione molecolare del carcinoma mammario. Fattori prognostici e predittivi. Neoplasie del capezzolo. Ginecomastia. Carcinoma della mammella maschile.
Apparato digerente:
Esofago: Esofagiti. Esofago di Barrett. Neoplasie esofagee
Stomaco: Gastriti acute e croniche. Ulcera peptica. Neoplasie benigne e maligne.
Intestino tenue: Patologia infiammatoria. Malattia celiaca. Tumori primitivi e secondari.
Colon-retto: Malattia di Crohn. Rettocolite ulcerosa. Coliti. Polipi e poliposi.
Carcinoma del colon-retto: Epidemiologia, etiopatogenesi, sequenza adenoma-carcinoma; stadiazione; analisi molecolari nel carcinoma del colon-retto localizzato e metastatico.
Tumori stromali gastrointestinali.
Tumori neuroendocrini dell'apparato digerente.
Appendice: Neoplasie.
Cute: Lesioni non melanocitarie: cheratosi attinica, carcinoma squamocellulare, carcinoma basocellulare. Carcinoma a cellule di Merkel. Lesioni melanocitarie: nevi e melanomi.
Linfomi cutanei.
Classificazione dei tumori dei tessuti molli e dell'osso.
Ruolo dell'Anatomia Patologica. Metodi e Tecniche dell'Anatomia Patologica (citodiagnostica, diagnostica macroscopica e istologica, metodiche istochimiche e immunoistochimiche).
Metodiche biomolecolari e applicazioni di tecniche molecolari nelle principali neoplasie solide.
Apparato endocrino: Adenomi ipofisari. Tiroiditi. Gozzo. Neoplasie benigne e maligne della tiroide. Tumori corticosurrenalici. Feocromocitoma. Sindromi MEN.
Mammella: Lesioni benigne della mammella. Tumori fibroepiteliali. Carcinoma mammario in situ e invasivo. Classificazione molecolare del carcinoma mammario. Fattori prognostici e predittivi. Neoplasie del capezzolo. Ginecomastia. Carcinoma della mammella maschile.
Apparato digerente:
Esofago: Esofagiti. Esofago di Barrett. Neoplasie esofagee
Stomaco: Gastriti acute e croniche. Ulcera peptica. Neoplasie benigne e maligne.
Intestino tenue: Patologia infiammatoria. Malattia celiaca. Tumori primitivi e secondari.
Colon-retto: Malattia di Crohn. Rettocolite ulcerosa. Coliti. Polipi e poliposi.
Carcinoma del colon-retto: Epidemiologia, etiopatogenesi, sequenza adenoma-carcinoma; stadiazione; analisi molecolari nel carcinoma del colon-retto localizzato e metastatico.
Tumori stromali gastrointestinali.
Tumori neuroendocrini dell'apparato digerente.
Appendice: Neoplasie.
Cute: Lesioni non melanocitarie: cheratosi attinica, carcinoma squamocellulare, carcinoma basocellulare. Carcinoma a cellule di Merkel. Lesioni melanocitarie: nevi e melanomi.
Linfomi cutanei.
Classificazione dei tumori dei tessuti molli e dell'osso.
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Corsi
Corsi
MEDICINA E CHIRURGIA
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found
Persone
Persone (4)
Docenti di ruolo di IIa fascia
Docenti di ruolo di Ia fascia
Docenti
No Results Found