Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

015202/1 - VALUTAZIONE DEGLI INTERVENTI PSICO-SOCIALI

insegnamento
ID:
015202/1
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della riabilitazione psichiatrica)/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso ha l'obiettivo di far maturare agli studenti le competenze, indispensabili , per la valutazione degli interventi psico-sociali che si realizzano per rendere il paziente psichiatrico autonomo.

Prerequisiti

I prerequisiti per affrontare con le nozioni relative al corso sono la conoscenza della psicopatologia , la capacità di saper compilare un progetto terapeutico riabilitativo con obiettivi a breve medio e lungo termine e nozioni relativi al processo del Recovery.

Metodi didattici

Lezioni frontali interattive, visione di film con compilazione di un questionario preso in esame, gruppi di lavoro.

Verifica Apprendimento

TECNICHE ESPRESSIVE: partendo dalla discussione degli argomenti proposti di volta in volta nel corso delle lezioni teoriche e delle attività di laboratorio teatrale, si richiede la stesura di una breve relazione scritta attraverso la quale esporre una riflessione personale sul valore formativo e terapeutico del teatro in campo psichiatrico. Nella valutazione si terrà conto dell’impegno e della partecipazione interattiva, per quanto concerne l’attività di laboratorio; della capacità di analisi, della precisione e della chiarezza espositiva, relativamente all’elaborato scritto.
RIABILITAZIONE PSICOMOTORIA:Esame orale.
INTERVENTI PSICOEDUCATIVI: Prima parte esame scritto consistente nella creazione di un intervento psicoeducativo strutturato su casi clinici presentati dal docente da svolgersi in autonomia, tempo previsto due ore. Esame orale consistente di tre domande sul libro di testo suggerito con particolare riferimento ai capitoli indicati a lezione. Tempo previsto 15 minuti a testa circa.
Criteri di valutazione.
Per la parte scritta: utilizzo coerente delle applicazioni teoriche, stesura adeguata del piano secondo la programmazione per obiettivi e verifiche indicando con coerenza gli obiettivi e le modalità di raggiungimento degli stessi e la loro verifica. Per la parte orale chiarezza espositiva, capacità di sintesi e di visione di insieme, consistenza dei contenuti espressi e chiarezza comunicativa, capacità di collegamento e di elaborazione personale di quanto appreso.

INTERVENTI STRUTTURATI SULLE ABILITÀ PERSONALI E SOCIALI: L'esame consiste in una prova orale, con due quesiti rispetto all'acquisizione dei principi e riferimenti teorici alla base delle tecniche di abilità sociale e alla metodologia di intervento del Social Skills Training.
I criteri di valutazione sono relativi alla chiarezza espositiva, alla precisione, alla capacità di applicazione pratica, al rigore tecnico.
ANTROPOLOGIA: 30 Quiz a risposta multipla (3 risposte) + 1 per la lode.
VALUTAZIONE DEGLI INTERVENTI PSICO-SOCIALI: esame orale, articolato in n° 2 domande al fine di verificare le competenze maturate, la capacità di osservazione neutra e la compilazione di un questionario di valutazione delle capacità funzionali del paziente in esame. Durata 15-20 minuti per studente.
IL VOTO FINALE RISULTA DALLA MEDIA PONDERATA DEI VOTI CONSEGUITI IN CIASCUNA PROVA.

Testi

Slide e materiale didattico del docente. Manuali Morosini, VADO, Erikson Ed. Manuale CASIG , SAFE , CAN , RAS

Contenuti

Apprendimento delle modalità di applicazione delle varie scale per la valutazione degli interventi psico-sociali: VADO, CASIG, SAFE, CAN, RAS ,

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della riabilitazione psichiatrica) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

ZERBINATI Luigi
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-26 - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO, SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE, ASSISTENZIALI E DELLA PREVENZIONE, SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE, SCIENZE TECNICHE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0