Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

53634 - LA VALUTAZIONE ORTOTTICA IN FASE INTRAOPERATORIA

insegnamento
ID:
53634
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
8
CFU:
1
SSD:
SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia)/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’obiettivo del corso è quello di completare il percorso diagnostico-terapeutico e riabilitativo del paziente strabico che necessita di intervento chirurgico. Al termine dell’insegnamento lo studente acquisirà la capacità di valutare e individuare una deviazione strabica residua operando, la consapevolezza dell’importanza di una valutazione ortottica intra-operatoria ai fini della possibilità di customizzate l’intervento sul paziente stesso.
Le principali conoscenze acquisite saranno:
conoscenze riguardo le modalità di valutazione ortottica del paziente intraoperatoriamente
Le principali abilità acquisite saranno:
identificare le fasi della valutazione ortottica intraoperatoria

Prerequisiti

Conoscenze di atomo-fisiologia della motilità oculare e visione binoculare

Metodi didattici

lezione frontale

Verifica Apprendimento

La modalità di verifica sarà una prova scritta a risposta aperta breve da svolgere in massimo 30 minuti. Per superare l'esame è necessario il raggiungimento di 18 punti su 30.

Testi

Appunti forniti dal docente.
Argomenti specifici possono essere approfonditi sui seguenti testi:
Pedrotti M., Lanzafame F., Drago D., Pedrotti M., Strabismo. Approccio pratico, SOI

Contenuti

L’insegnamento prevede 12 ore di didattica con lezioni.
Evoluzione storica del paziente ortottico da sottoporre a chirurgia dello strabismo, le competenze dell’ortottista, confronto con la letteratura internazionale, nostra esperienza clinica, cenni di sull’anestesia topico-locale utilizzata in questi interventi, le competenze di management, tecniche e comunicative dell’ortottista nel percorso pre-intra e post operatorio, vantaggi e svantaggi di queste tipologie di interventi, presentazione e discussione di casi clinici.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

MANCIOPPI Silvia
Personale tecnico amm.vo
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0