Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

65736 - AUSILI E STRATEGIE DI RIABILITAZIONE DELLE DISABILITA' VISIVA

insegnamento
ID:
65736
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
8
CFU:
1
SSD:
MALATTIE APPARATO VISIVO
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia)/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’obiettivo di questo corso opzionale è quello di migliorare le conoscenze necessarie alla gestione clinico- riabilitativa multidisciplinare del paziente con minorazioni delle capacità visive, ampliando le tematiche già affrontate dallo studente nel corso del I semestre del III anno del Corso di Studio nella Disciplina di “Riabilitazione ortottica”. In particolare, gli obiettivi formativi si focalizzano sull’apprendimento delle strategie di riabilitazione visiva dedicata a pazienti con diversi livelli di disabilità (ipovisione, cecità parziale o totale) mediante ausili ottici, elettronici e/o tiflotecnici. Le principali conoscenze acquisite riguarderanno specificamente le malattie oculari causative di ipovisione o cecità. Le principali abilità acquisite saranno identificare i sistemi più avanzati utilizzati di riabilitazione della visione centrale e della visione periferica utilizzando anche metodiche di bio-feedback.

Prerequisiti

Nozioni di anatomo-fisiologia del sistema visivo.

Metodi didattici

Lezioni frontali

Verifica Apprendimento

La verifica dell'apprendimento sarà una prova scritta con test a risposta multipla.
Per superare l’esame è necessario acquisire un punteggio minimo di 18 /30.

Testi

- Appunti forniti dal docente
- Parmeggiani F., Milan E., Steindler P. “La gestione clinica e riabilitativa del paziente ipovedente”; Fabiano Editore (Canelli, Asti) 2002
- Autori Vari. “Quaderni di Oftalmologia, programma di aggiornamento continuo: la riabilitazione visiva” Editore SOI (Società Oftalmologica Italiana) 2014

Contenuti

Ripasso dell’anatomia e fisiologia dell’occhio e, in particolare, della retina e del nervo ottico, principi di utilizzo di ausili riabilitativi e strategie di riabilitazione delle disabilità visive, casi clinici simulati di riabilitazione visiva.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

PARMEGGIANI Francesco
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-17 - MALATTIE DELL'APPARATO VISIVO
Settore MEDS-17/A - Malattie dell'apparato visivo
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0