Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

53632 - MALATTIE DELL'APPARATO VISIVO NEL SEGMENTO ANTERIORE

insegnamento
ID:
53632
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
MALATTIE APPARATO VISIVO
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia)/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Le principali conoscenze acquisite saranno:
Caratteristiche cliniche, diagnosi e terapia delle principali malattie del segmento anteriore oculare
Le principali abilità (ossia la capacità di applicare le conoscenze acquisite) saranno:
saper riconoscere i sintomi principali delle patologie con una conoscenza generica dei percorsi terapeutici

Prerequisiti

Conoscenze di anatomo-fisiologia e della semeiotica del segmento posteriore e anteriore del sistema visivo, ortottica e oftalmologia clinica I e II. Conoscenze di base di fisica, chimica, biologia, algebra e trigonometria.

Metodi didattici

Lezione ed esercitazioni guidate simulate

Verifica Apprendimento

Prova orale, della durata media di 20 minuti circa, nella quale verrà valutata la capacità di collegare e confrontare aspetti diversi dei temi trattati durante il corso. Per superare l’esame è necessario acquisire un punteggio minimo di 18 /30

Testi

Appunti forniti dal docente.
Argomenti specifici possono essere approfonditi sui seguenti testi:
Miglior M.et al., Oftalmologia Clinica, Monduzzi, 2005
Caporossi A., Oftalmologia, Piccin Editore, Padova 2017

Contenuti

Il corso prevede 24 ore di didattica tra lezioni ed esercitazioni guidate simulate.
Cheratocono (caratteristiche cliniche del cheratocono, indicazioni al trattamento del cheratocono tramite cross-linking, uso di LAC, trapianto corneale), Cataratta (caratteristiche cliniche della cataratta, valutazione preoperatoria tramite conta endoteliale, biometria, procedure chirurgiche, tipi di lenti intraoculari), Congiuntiviti (caratteristiche cliniche, diagnosi differenziale, terapia), Sindrome dell'occhio secco (caratteristiche cliniche, diagnosi differenziale, terapia), Patologie palpebrali (blefariti, ptosi, entropion,ectropion, neoformazioni)

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

BUSIN Massimo
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-17 - MALATTIE DELL'APPARATO VISIVO
Settore MEDS-17/A - Malattie dell'apparato visivo
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1