Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

015331/2 - ERGOFTALMOLOGIA

insegnamento
ID:
015331/2
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
MALATTIE APPARATO VISIVO
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia)/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Acquisizione di conoscenze riguardanti la gestione clinica delle problematiche oftalmologiche della medicina del lavoro
Le principali abilità (ossia la capacità di applicare le conoscenze acquisite) saranno:
identificazione della corretta applicazione delle normative di legge relative alle problematiche oftalmologiche della medicina del lavoro

Prerequisiti

Conoscenze di anatomo-fisiologia e della semeiotica del segmento anteriore del sistema visivo, ortottica e oftalmologia clinica I e II. Conoscenze di base di fisica, chimica, biologia.

Metodi didattici

Lezione frontale.

Verifica Apprendimento

Prova scritta composta da 31 domande (1 punto per risposta corretta, 0 punti per risposta errata o non data). Per superare l’esame è necessario acquisire un punteggio minimo di 18/30.

Testi

Appunti forniti dal docente.
Argomenti specifici possono essere approfonditi sui seguenti testi e atti normativi:
- D. Lvo 626/94 – titolo VI e allegato VII (integrato dal D. Lvo 242/96)
- L. 29/XII/2000 n° 422 – art. 21 – Modifiche al D.Lvo 626/94
- Decreto Min. lavoro 2/X/2000 – Linee guida d’uso dei VDT
- Circolare Min. Lavoro 16/2001 – Chiarimenti operativi in ordine alla definizione di “lavoratore esposto” e “Sorveglianza Sanitaria”
- Norme UNI:
+ UNI EN 29241 parte 1^ - Requisiti ergonomici per il lavoro di ufficio con
videoterminali (VDT)
+UNI 10530 – Sistemi di lavoro e illuminazione
+ UNI 10380 – Illuminazione di interni con luce artificiale
+ UNI 7498 – Sedie e poggiapiedi dimensioni e caratteristiche costruttive
+ UNI 8582 – Sedie e sgabelli determinazione della stabilità
+ UNI 7367 – Piano di lavoro – scrivania e sedia – tavolo per
videoterminale sedia
+ UNI 9095 – Tavoli per VDT – dimensioni

Contenuti

Problematiche dell’apparato oculo-visivo correlate alle attività lavorative (visita ergoftalmologica, giudizi di idoneità, periodicità dei controlli, definizione di videoterminalista e principali rischi correlati)

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

SALGARI Niccolo'
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-17 - MALATTIE DELL'APPARATO VISIVO
Settore MEDS-17/A - Malattie dell'apparato visivo
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1