Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

59276 - DIRITTO DELL'ARBITRATO E DELLE A.D.R.

insegnamento
ID:
59276
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
40
CFU:
6
SSD:
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
GIURISPRUDENZA/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (17/02/2025 - 16/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’insegnamento si propone di fornire la conoscenza approfondita della normativa che disciplina i diversi strumenti di risoluzione delle controversie alternativi o complementari alla giurisdizione statale (ADR: Alternative Dispute Resolution).
Principali conoscenze acquisite: lo studente acquisirà cognizione delle caratteristiche, comuni e differenziali, dei diversi metodi di risoluzione delle controversie alternativi o complementari al processo in sede giurisdizionale presenti nell’ordinamento giuridico italiano e oggetto di plurime riforme nel corso degli ultimi anni.
Principali abilità: al termine dell’insegnamento, studenti e studentesse dovrebbero essere in grado di individuare la funzione, i limiti e la struttura di tali strumenti tanto sotto il profilo teorico quanto sotto quello pratico-applicativo, anche al fine di poter valutare in concreto la vantaggiosità del ricorso ad essi rispetto alla giurisdizione statale in termini di celerità, economicità, riservatezza.

Prerequisiti

E' indispensabile un buona padronanza dei fondamentali istituti del diritto processuale civile e del diritto civile.
E’ prevista la propedeuticità dell’esame di “Diritto processuale civile” per gli studenti del corso di Laurea magistrale e dell’esame “La giurisdizione e i metodi alternativi di soluzione delle controversie° o dell’esame di “Sistema giudiziario e forme di tutela civile” per gli studenti dei corsi di Laurea triennali.

Metodi didattici

Il corso si struttura in 20 lezioni frontali per una durata complessiva di 40 ore (equivalenti a 6 CFU), dedicate alla trattazione e all’approfondimento dei temi indicati, con particolare attenzione alle principali questioni interpretative ed applicative connesse alla disciplina vigente.

Verifica Apprendimento

L’esame si svolge esclusivamente in forma orale ed è rivolto ad accertare la piena ed approfondita conoscenza e comprensione dei temi oggetto del programma di insegnamento, nonché la capacità dello studente di cogliere e interpretare questioni concrete, riconducendole alla corretta disciplina astratta. Non sono previste verifiche intermedie. In relazione al numero di frequentanti potrà essere proposto lo svolgimento di relazioni individuali su argomenti specifici individuati in accordo con il docente.

Testi

Manuale adottato: F. P. LUISO, Diritto processuale civile, vol. V, La risoluzione non giurisdizionale delle controversie (Giuffre’, ultima edizione).

Contenuti

Il programma verrà affrontato esaminando i testi normativi di riferimento, le principali teorie dottrinali e le applicazioni giurisprudenziali. Esso verterà sui seguenti argomenti:
La risoluzione negoziale delle controversie (finalità del contratto di transazione e sua efficacia). - La mediazione il mediatore, la conciliazione. – La mediazione secondo la legislazione speciale. – La mediazione obbligatoria e i risultati dei monitoraggi ministeriali – La negoziazione assistita. – La negoziazione assistita in materia di separazione e divorzio e la cd. separazione municipale. - L’arbitrato: profili generali. – La convenzione di arbitrato. – L’arbitrato irrituale. – Arbitrato ad hoc, arbitrato amministrato, arbitrato dei gruppi. – Gli arbitri. – La domanda e l’oggetto dell’arbitrato- I rapporti fra arbitro e giudice. – Il processo arbitrale. – Il lodo. – I mezzi di impugnazione del lodo.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

GIURISPRUDENZA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone

NAPPI Pasquale
Gruppo 12/GIUR-12 - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Settore GIUR-12/A - Diritto processuale civile
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0